Nota: il seguente articolo ti aiuterà con: Sospensione e Ibernazione in Windows: differenze principali
La sospensione e l’ibernazione sono due opzioni di risparmio energetico disponibili nei sistemi operativi Windows. Entrambi hanno lo scopo di ridurre il consumo energetico quando non utilizzi attivamente il computer, ma lo fanno in modi diversi.
Se sei confuso su quando utilizzare quale modalità, abbiamo discusso le modalità di sospensione e ibernazione e le abbiamo confrontate brevemente.
Modalità risparmio
La modalità sospensione è uno stato di basso consumo in cui il computer entra in uno stato di standby. In questa modalità, il computer salva il suo stato corrente nella RAM e spegne i componenti non necessari. Quando lo riattivi, il tuo sistema riprende rapidamente da dove lo avevi interrotto e puoi ricominciare a lavorare. Ciò rende la modalità di sospensione perfetta per brevi pause, risparmiando energia e fornendo un accesso rapido.
Cos’è il blocco clic su Windows? Come abilitarlo?
Modalità Ibernazione
La modalità Ibernazione, d’altra parte, è più simile a un sonno profondo. Salva lo stato del tuo computer sul disco rigido e poi si spegne completamente. Quando riaccendi il PC, legge lo stato salvato dal disco rigido e ripristina la sessione precedente. L’ibernazione è ideale per risparmiare energia per periodi più lunghi, ad esempio durante la notte.
Un breve confronto
Ecco una tabella comparativa tra la modalità Sospensione e Ibernazione in Windows:
Caratteristica | Modalità risparmio | Modalità Ibernazione |
---|---|---|
Consumo di energia | Basso | Estremamente basso |
Velocità di risveglio | Quasi istantaneo | Più lento (rispetto alla modalità sospensione) |
Persistenza dei dati | Il contenuto della RAM viene preservato | I contenuti vengono salvati sul disco rigido |
Scarica della batteria | Potrebbe perdere i dati non salvati in caso di interruzione di corrente | Consumo energetico minimo |
Rischio di perdita di dati | Rischio di perdita di dati se la batteria si scarica | I dati sono al sicuro sul disco rigido |
Ideale per | Brevi pause, accesso rapido | Lunghi periodi di inattività |
Disponibilità | Comunemente disponibile sulla maggior parte dei PC | Disponibile sulla maggior parte dei PC, ma potrebbe richiedere la configurazione |
Riprendere il lavoro | Riprendi rapidamente da dove avevi interrotto | Tempo di sveglia leggermente più lungo |
Spazio richiesto | Utilizza pochissimo spazio su disco | Richiede spazio sul disco rigido |
Vulnerabile alla perdita di potenza | Potrebbe perdere i dati non salvati in caso di interruzione di corrente | Resistente alla perdita di potenza, i dati vengono salvati |
Questa tabella riassume le principali differenze tra le modalità Sospensione e Ibernazione, facilitando la scelta di quella più adatta alle tue esigenze e preferenze.
Come disinstallare un’app in Windows 10 e 11?