Hinweis: Der folgende Artikel hilft Ihnen dabei: Si dice che i visori Apple per realtà mista superino i 5.000 nit
Sono emersi nuovi dettagli sull’attesissimo visore per realtà mista di Apple, Reality Pro, suggerendo che potrebbe vantare display luminosi e densi di pixel. Il visore AR/VR sarà presentato alla Worldwide Developers Conference il 5 giugno 2023.
Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants, noto per la condivisione di informazioni accurate sui prodotti Apple si è rivolto a Twitter per rivelare alcune specifiche riguardo al prodotto.
Secondo il tweet di Young, le presunte cuffie AR/VR saranno dotate di due schermi Micro OLED da 1,41 pollici, ciascuno con un’incredibile densità di pixel di 4.000 ppi. Inoltre, ha rivelato che questi display supereranno i 5.000 nit di luminosità, garantendo un’esperienza visivamente sbalorditiva. In un tweet successivo, Young ha aggiunto che le cuffie dovrebbero fornire una risoluzione 4K per occhio, migliorando ulteriormente la qualità immersiva delle immagini.
Specifiche dell’imager AR/VR di Apple:
Due Micro OLED da 1,41″.
4000 PPI
>5000 nit di luminosità— Ross Young (@DSCCRoss) 30 maggio 2023
Confrontare queste specifiche con altre cuffie è difficile a causa delle informazioni limitate disponibili dalla concorrenza. Tuttavia, la luminosità massima di 5000 nit rappresenta un grande passo avanti per i visori VR. Le offerte attuali come Meta Quest 2 raggiungono il massimo a circa 100 nit, mancando il supporto per i contenuti HDR (High Dynamic Range). Al contrario, le cuffie Apple promettono di supportare l’HDR, consentendo un contrasto superiore, colori vivaci e luci eccezionali.
Il raggiungimento dell’obiettivo di 5000 nit da parte di Apple non solo supererà i suoi concorrenti e stabilirà un nuovo standard nella qualità del display, ma getterà anche le basi per futuri occhiali per realtà aumentata (AR).che richiedono un’elevata luminosità per contrastare le fonti di luce esterne che potrebbero sbiadire il contenuto AR che si sovrappone al mondo reale.
Si dice che il visore per realtà mista costi circa $ 3.000, il che lo rende un’offerta di lusso. Le speculazioni suggeriscono anche che le cuffie possano essere dotate di un quadrante che consenta agli utenti di passare dalla realtà virtuale al mondo reale senza problemi. Inoltre si vocifera anche di funzionalità avanzate di tracciamento delle mani e della possibilità di una batteria esterna per alimentare il dispositivo.
L’intelligenza artificiale rappresenta un rischio di estinzione: avvertono i leader del settore