Hinweis: Der folgende Artikel hilft Ihnen dabei: Recensione completa di Joomla “Le 6 principali funzionalità di Joomla”
Se anche tu sei uno di quegli utenti che hanno sentito molti termini tecnici su Joomla ma non ne hanno una chiara comprensione, abbiamo deciso di dare spiegazioni utili su Joomla. Ora la prima domanda che mi viene in mente è “Cos’è Joomla?” È vero? Quindi, iniziamo l’articolo definendo Joomla.
Joomla è un sistema di gestione dei contenuti open source utilizzato per creare e pubblicare contenuti sulla piattaforma web. E’ scritto dentro Linguaggio PHP e utilizza il database MySQL per archiviare i dati; Utilizza anche tecniche di programmazione orientate agli oggetti. Joomla è uno dei sistemi di gestione dei contenuti più popolari grazie a funzionalità come il salvataggio delle pagine, il supporto multilingue, i plugin e le estensioni.
Sommario
- In connessione con Joomla
- Storia di Joomla
- Estensioni Joomla
- Caratteristiche di Joomla
- Svantaggi di Joomla
- Chi usa Joomla?
- Qual è la differenza principale tra WordPress e Joomla?
In connessione con Joomla
Joomla è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source utilizzato per creare contenuti e applicazioni di siti Web potenti e dinamici. Con l’aiuto dell’interfaccia intuitiva di Joomla, puoi beneficiare appieno della sua vasta gamma di caratteristiche e funzioni. ; Joomla è anche molto estensibile e ci sono migliaia di plugin disponibili nella directory delle estensioni di Joomla.
come sapete; Un CMS aiuta le persone senza competenze di programmazione a configurare il proprio sito Web e consente di pubblicare diversi tipi di contenuti (testo, foto, video, documenti e altro), semplificando la creazione, la modifica e la pubblicazione dei contenuti. fare
Joomla ha guadagnato molta popolarità negli ultimi dieci anni ed è diventato con successo uno dei sistemi di gestione dei contenuti più utilizzati in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita nel 2005, ha guadagnato un enorme seguito e ha più di 99 milioni di download.
Joomla è scritto in PHP, utilizzando la programmazione orientata agli oggetti (Ops) tecniche e modelli di progettazione software, possono archiviare dati in un database MySQL o PostgreSQL e includono funzionalità come memorizzazione nella cache delle pagine, feed RSS, versioni stampabili delle pagine, notizie flash, blog, ricerca e supporto per l’internazionalizzazione delle lingue.
Può anche essere configurato con un’installazione con un clic tramite il pannello di controllo del web hosting; ci sono centinaia di articoli sul web che ti aiuteranno su come installare Joomla, sono disponibili vari servizi di hosting Joomla.
Rilasciato sotto la GNU General Public License, Joomla si basa su un framework di applicazioni web controllato da modelli. è molto facile da usare e flessibile ed è anche uno dei sistemi di gestione dei contenuti in più rapida crescita. Come altri sistemi di gestione dei contenuti, Joomla crea anche alcuni aspetti tecnici, Joomla ha un sistema flessibile in grado di gestire più gerarchie e sottopagine.
Come accennato nella sezione precedente; Joomla utilizza un’architettura di progettazione Model-View-Controller (MVC). Quando Joomla elabora una richiesta secondo il modello MVC per valutare quale componente elaborare la richiesta; Analizza l’URL, il modello contiene i dati utilizzati dal componente, è anche responsabilità del modello aggiornare il database quando e dove è necessario, dopo che la vista ha prodotto l’output, il componente restituisce il controllo al framework Joomla , che quindi esegue il modello.
Supportato da una comunità di sviluppatori ampia e attiva, con migliaia di plugin e modelli unici e utili disponibili, Joomla è attualmente una delle più grandi piattaforme di creazione di siti singoli disponibili; È questo incredibile impegno della comunità che rende Joomla un’ottima opzione per gli sviluppatori che cercano un’unica piattaforma da cui ottenere supporto attivo tra pari.
È importante pensare a Joomla non come una piattaforma limitata su cui viene costruito un certo tipo di sito, ma come un potente insieme di strumenti che consentono ai visitatori di connettersi ai dati in vari modi. Le tecnologie integrate di Joomla consentono agli amministratori e agli sviluppatori dei siti di innovare oltre i confini di un semplice sito web.
Storia di Joomla
Joomla nasce nel 2005 come evoluzione di Mambo, un CMS che ha ottenuto un grande successo nel 2004. Il focus principale di Joomla fin dal suo rilascio iniziale è stato l’usabilità e l’estensibilità; Questo è il motivo per cui questo progetto ha ricevuto numerosi premi, tra cui la ricezione per tre volte del premio per il sistema di gestione dei contenuti open source PACKT.
Joomla è utilizzato da alcuni dei marchi più noti del web, tra cui Harvard, iHope e MTV, che possono gestire attività dai siti Web e blog aziendali ai social network e all’e-commerce;
Questo progetto si è evoluto con le sue versioni successive:
Joomla 1.0: rilasciato nel settembre 2005, si è evoluto da Mambo CMS.
Joomla 1.5: rilasciata nel gennaio 2008, è stata rilasciata la versione con supporto a lungo termine.
Joomla 1.6: rilasciato nel gennaio 2011 con nuove funzionalità, come la creazione di elenchi di accesso (ACL).
Joomla 2.5: rilasciato a gennaio 2012 con supporto a lungo termine.
Joomla 3.0: rilasciato a settembre 2012 con Bootstrap.
Joomla 3.5: rilasciato nel 2016 con supporto per PHP 7.
Estensioni Joomla
I plugin di Joomla aumentano le prestazioni dei tuoi siti web. Esistono cinque tipi di plugin, ciascuno con un compito specifico:
Componenti: sono i plugin più grandi e complessi. La maggior parte dei componenti sono divisi in due parti:
1. Un sito
2. Un manager
Ogni volta che viene caricata una pagina Joomla, un componente riceve una chiamata per generare il corpo principale della pagina; i componenti generano la maggior parte della pagina, che è guidata da una voce di menu;
Plugin: sono plugin avanzati; fondamentalmente, sono gestori di eventi; un evento può essere attivato quando viene eseguito qualsiasi plugin, modulo o componente di Joomla. In questo caso, verranno eseguiti i plugin registrati per gestire quell’evento.
Modelli: puoi descrivere il design di base di un sito Web Joomla. Mentre il CMS gestisce il contenuto del sito web, i modelli ne determinano lo stile o l’aspetto.
Moduli: puoi creare pagine in Joomla; i moduli sono collegati ai componenti per visualizzare nuovi contenuti o immagini. Sembrano caselle come un modulo di ricerca o di accesso.
Linguaggi: si tratta di estensioni molto semplici utilizzate come parte del core o come plugin; le informazioni sulla lingua e sul carattere possono essere utilizzate anche per la conversione PDF o PSD.
Caratteristiche di Joomla
Joomla è una scelta potente per costruire un sito web indipendentemente dalle sue dimensioni; di seguito sono elencate alcune delle sue caratteristiche essenziali:
multi lingua
Joomla è multilingue e supporta 75 lingue. È multilingue per servire a tutti gli scopi, ovviamente, per coloro che non capiscono l’inglese in modo significativo, questa caratteristica li rende felici.
Natura reattiva
Al giorno d’oggi, avere un sito web responsivo è una cosa comune perché tutti navigano in Internet tramite uno smartphone. Pertanto, avere un sito Web che funzioni perfettamente su qualsiasi dispositivo di qualsiasi dimensione è un must e Joomla ti offre un sito Web completamente reattivo, non perderai mai un potenziale visitatore del sito Web.
Facile da usare
Joomla è open source e completamente gratuito, ma essere gratuito non significa che sia privo di funzionalità; infatti, l’interfaccia intuitiva ti sorprenderà con la sua funzionalità WYSIWYG (software di progettazione di siti Web) che ti darà esattamente gli stessi risultati. Un altro fattore di cui sentirsi a proprio agio è che gli aggiornamenti sono frequenti; Joomla porta nuovi aggiornamenti sotto forma di nuove caratteristiche e funzionalità e, con ogni nuovo aggiornamento, semplifica il lavoro. Si bagna.
Sicurezza
La sicurezza è un fattore essenziale da considerare quando si crea un sito web; Joomla fornisce l’autenticazione a due fattori per prevenire gli attacchi hacker, quindi il tuo sito non verrà violato, ma se inserisci un nome utente e una password molto comuni e qualcuno accede, puoi facilmente recuperare il sito Joomla hackerato.
Comunità Joomla
Chiunque può offrirsi volontario per contribuire alla comunità Joomla; Joomla è un progetto open source che accoglie i volontari e i loro contributi. Contribuisci con qualsiasi abilità e quanto più possibile e lascia che gli altri utilizzino la tua creazione. In questo forum incontrerai altri follower di Joomla e potresti imparare molte cose da loro. Se mai dovessi riscontrare un problema, è probabile che qualcuno ne abbia già discusso nel forum e tu possa facilmente ottenere la soluzione da lui.
essere libero
Joomla ha molti vantaggi rispetto a molti dei suoi concorrenti. Oltre ad essere un CMS completo, è facile da imparare, veloce da configurare ed economico:
Joomla è completamente gratuito; Ciò è in parte dovuto alle sue radici non aziendali e alla struttura di supporto dei volontari. Ci sono alcuni conti che il progetto Joomla deve pagare per mantenerlo in funzione, e tutti coloro che sono coinvolti nel suo sviluppo lo fanno spinti dalla passione di creare qualcosa che funzioni davvero. Soddisfa le esigenze di siti grandi e piccoli.
Forse ti starai chiedendo perché così tante persone aiutano Joomla a renderlo disponibile al pubblico gratuitamente; la risposta semplice è che esistono numerose aziende basate sul principio di fornire software e servizi superiori che funzionano con l’ambiente Joomla. Queste aziende e individui affermati lavorano ogni giorno con i clienti per aiutarli a trasformare in realtà i loro ambiziosi concetti di sito web.
Ad esempio, RocketTheme fornisce una serie di utili temi e plugin gratuiti disponibili per Joomla mentre crea temi e app premium per chiunque desideri aggiornare il proprio sito senza spendere troppo tempo e denaro per farlo.
Tra le altre sue caratteristiche, è facile da installare, ha uno scopo molto flessibile, adatto alla maggior parte delle persone (blogger, portali, cataloghi di prodotti, siti di e-commerce, siti di notizie e riviste, pagine personali, siti commerciali, siti di grandi aziende, siti governativi siti, sistemi di prenotazione online e altro), ampia gestione dei contenuti, ampia gestione degli utenti, gestione dei collegamenti web, editor di testo come JCE per formattare i tuoi articoli con un clic, gestore della lingua per tradurre il tuo sito web in un’altra lingua e queste funzionalità lo distinguono da la folla.
Svantaggi di Joomla
Ci sono alcuni bug in Joomla, come:
- Alcuni plugin forniti possono funzionare solo con determinati script.
- Joomla potrebbe non avere le funzionalità avanzate necessarie per personalizzare siti complessi.
- Joomla potrebbe non essere molto SEO-friendly in alcuni casi e potresti riscontrare problemi durante l’installazione dei plugin.
- Joomla può rendere un sito web pesante da caricare ed eseguire perché richiede molte risorse del server.
Chi usa Joomla?
Joomla è utile per un’ampia gamma di tipi e stili di siti ed è incredibilmente versatile. Oltre ad essere la più grande piattaforma software web per le agenzie governative di tutto il mondo, è ampiamente utilizzata da siti Web e blog nel settore dell’istruzione, dei media, aziendali, dell’e-commerce e persino personali.
Uno dei suoi principali punti di forza è l’usabilità. Che tu sia uno studente che ha appena iniziato a lavorare nel web design o un pensionato che vuole imparare a costruire un sito web, Joomla può essere un’ottima scelta per te e non hai davvero bisogno di sapere nulla per configurare e personalizzare un sito . Nessuna programmazione o sviluppo web, anche se puoi attingere al suo codice base open source per creare qualcosa di completamente originale e unico. Vuoi creare un modulo personalizzato per il tuo sito che nessun altro sito sul web ha? Puoi farlo con Joomla.
Qual è la differenza principale tra WordPress e Joomla?
Usabilità: la semplicità di utilizzo di WordPress e l’installazione in meno di cinque minuti hanno reso WordPress molto popolare. Aiuta i principianti e gli utenti a creare il proprio sito Web o blog in pochi minuti. È possibile creare un numero qualsiasi di post e pagine con WordPress e puoi personalizzarne l’aspetto utilizzando l’interfaccia utente che appare dopo l’installazione del software. Al contrario, l’installazione di Joomla richiede più tempo rispetto a WordPress, ma i risultati sono gli stessi. È; L’interfaccia di Joomla non è chiara e semplice come l’interfaccia di WordPress e presenta complessità che potrebbero creare confusione per i nuovi utenti.
Sicurezza: esiste un solido sistema di sicurezza per entrambi i programmi che reagiscono rapidamente alle minacce alla sicurezza; Viene eseguito il backup dei plugin e la sicurezza è migliorata, entrambi hanno ottime misure di sicurezza.
Supporto: oltre ai gruppi di utenti, WordPress offre anche un’organizzazione e una comunità di supporto. Con l’aiuto di forum, guide e documentazione, i servizi possono diventare più accessibili, video, istruzioni, articoli e altri contenuti utili possono essere trovati sui siti WordPress; Il supporto WordPress può essere gratuito o a pagamento, è meglio lavorare con professionisti e con chi ha lavorato con WordPress in passato, Joomla è abbastanza simile a WordPress e ha una grande community di utenti, però, trova un esperto che abbia una grande esperienza in merito lavorando con Joomla, ci vuole molto tempo.
Conclusione
Joomla è un sistema in rapida crescita che aiuta a costruire siti web da semplici a complessi, se vuoi utilizzare meglio le ore spese nell’apprendimento della programmazione o dello sviluppo web e spenderle in altre aree, Joomla è la scelta giusta.
Ci auguriamo che le spiegazioni citate su Joomla, uno dei CMS più apprezzati oggi, possano essere da voi comprese; Sui diversi aspetti di Joomla e sulla sua usabilità; Joomla ti offre molte funzionalità che possono essere considerate un buon concorrente per WordPress; Ora, per creare e progettare un sito web tra Joomla e WordPress, quale scegli? Puoi condividere la tua opinione con noi attraverso la sezione commenti; Grazie per la collaborazione e buona scelta.