Nota: il seguente articolo ti aiuterà con: Perché l’allarme della mia macchina continua a suonare?
Se sei stato disturbato dal suono dell’allarme di sicurezza della tua auto costantemente in orari strani o soprattutto di notte, allora potresti essere sia preoccupato che irritato. Sebbene possano esserci diverse ragioni diverse dal comune intruso, un allarme forte per l’auto può essere rumoroso e disturbare le altre persone che vivono nella zona, il che può portare a lamentele.
In questo articolo, affronteremo tutte le possibili cause che potrebbero far suonare l’allarme della tua auto.
Android Auto continua a disconnettersi: correzione rapida
Ragioni dietro il rumore assordante
Possono esserci molti motivi per cui l’allarme della tua auto sembra suonare regolarmente e scoprire la causa giusta può aiutarti a risolvere il problema il prima possibile. Alcuni dei motivi per cui l’allarme della tua auto potrebbe suonare sono i seguenti:
Batteria scarica
Ogni funzione della tua auto richiede una quantità ottimale di carica della batteria dell’auto per funzionare. Se la batteria della tua auto è scarica, il sistema di allarme dell’auto non riceverà abbastanza tensione e finirà per attivarsi. Se la batteria dell’auto sembra scarica o scarica al mattino dopo che l’allarme è suonato di notte, può essere una chiara indicazione che la batteria dell’auto è scarica.
L’allarme dell’auto è uno dei modi che avvisa il conducente della batteria dell’auto scarica. Puoi occupartene controllando la lettura della tensione della tua auto e puoi disattivare l’allarme accendendo la tua auto una volta. Il giorno successivo puoi recarti in officina per la sostituzione o la ricarica della batteria.
Sensori difettosi
La tua auto è dotata di molti sensori per il cofano, il bagagliaio e la portiera e, se non funzionano correttamente, l’allarme dell’auto può suonare. Questi sensori si attivano anche se qualcuno tenta di entrare con la forza nella tua auto. I diversi tipi di sensori fanno suonare l’allarme dell’auto per i seguenti motivi:
- Sensore porta: Questo sensore si trova all’interno dell’attuatore della serratura della porta. Ha un sistema di fili aperti e chiusi che possono essere influenzati durante la pioggia quando l’acqua penetra nella porta. Per evitare qualsiasi rottura, puoi sigillare i fili e il connettore con grasso e occuparti di tutte le perdite d’acqua. Assicurarsi che tutti i connettori e gli attuatori della serratura della porta siano all’altezza per evitare di avere a che fare con un sensore difettoso.
- Sensore cofano: Il cofano è inoltre dotato di un sensore nella chiusura che può smettere di funzionare se sporco, grasso motore e polvere si accumulano. Ciò attiverà l’allarme dell’auto e se la pulizia non aiuta, il sensore non è collegato correttamente.
- Sensore di avvio: È un interruttore che rileva uno stivale aperto o chiuso. Quando il bagagliaio è aperto, il sensore chiude l’interruttore e accende una spia sul cruscotto. Con un sensore del bagagliaio difettoso, l’allarme dell’auto si attiva in momenti casuali.
Puoi risolvere questo problema pulendo lo sporco o la polvere accumulati sulla chiusura del bagagliaio e sul sensore utilizzando un detergente per freni e una spazzola per la pulizia. Se l’allarme dell’auto continua a suonare, il sensore potrebbe essere danneggiato e deve essere sostituito. Per il collegamento della chiusura del bagagliaio, assicurati che funzioni correttamente e che i cavi non mostrino segni di manomissione.
Chiave FOB difettosa
Di solito, potrebbe esserci un problema con il tasto FOB (pulsante a frequenza). La batteria può essere scarica o scarica dopo un lungo periodo di utilizzo. Per evitare che il telecomando invii segnali errati e non necessari all’auto, facendo scattare l’allarme, è possibile sostituire la batteria.
Puoi anche farlo ripristinare o controllare se c’è qualche altro malfunzionamento.
Scarsa installazione dell’allarme per auto
Di solito, le vecchie auto non sono dotate di sistema di allarme ed è necessario installarlo dopo l’acquisto. Quindi puoi provare a installarlo tu stesso, tuttavia, se non installato correttamente, l’allarme suonerà in qualsiasi momento inaspettato.
Anche l’assicurazione non conta se si trascura di installare correttamente il sistema di allarme. Pertanto, puoi farlo installare da un meccanico professionista e se in precedenza hai visitato un meccanico per installare il sistema di allarme, dovresti tornare indietro e chiedere loro di risolvere il problema.
Come spegnere l’allarme dell’auto?
Puoi provare a seguire alcuni dei punti indicati di seguito per disattivare l’allarme rumoroso dell’auto:
- Accendi la macchina.
- Blocca o sblocca le tue porte.
- Disattiva manualmente l’allarme dell’auto.
- Scollegare la batteria dell’auto, quindi è possibile rimuovere il fusibile dal sistema di allarme (se visibile).
- Consultare il manuale del sistema di allarme per reimpostare il sistema di allarme.
- Rimuovere il sistema di allarme dell’auto difettoso.
Ricorda che l’allarme per auto è una parte importante della tua auto poiché si difende e ti avvisa di qualsiasi intrusione. Se riscontri problemi, potrebbe trattarsi di qualche animale o qualcuno che potrebbe agire appositamente per indurti a rimuovere o disattivare il sistema di allarme. Alcune auto sono dotate di un sistema di allarme estremamente sensibile, quindi potrebbe attivarsi se passa un veicolo di grandi dimensioni o se qualcuno lo tocca o lo tocca accidentalmente.
Pertanto, prendi precauzioni rapide facendo riparare il tuo sistema di allarme il prima possibile, soprattutto quando noti un aumento nella frequenza del sistema di allarme che si attiva in modo casuale.
Il telefono si ricarica ma CarPlay non funziona: soluzione rapida