Nota: il seguente articolo ti aiuterà con: Latenza CAS 16 contro 18
La maggior parte dei giocatori e degli utenti esperti acquista componenti che li aiutino a ottenere il massimo dai propri computer. Decidere quale RAM scegliere è una parte essenziale della decisione, poiché una RAM più lenta può essere un mal di testa.
In questo articolo esamineremo la latenza CAS e confronteremo CL16 con CL18 per aiutarti a prendere una decisione migliore.
Prima di entrare nel confronto, diamo un’occhiata alla latenza CAS. CAS o Column Access Strobe Latency misura la velocità con cui la RAM può elaborare i comandi ricevuti dai processori e preparare i dati richiesti.
Poiché si tratta di una misura del tempo, la regola generale è che una latenza inferiore significa prestazioni migliori. Tuttavia, altri fattori, inclusa la scelta del processore (Intel o AMD), giocano un ruolo essenziale.
Leggi anche: Miglior PC da gioco costruito sotto INR 1 lakh
CL 16 funzionerà meglio di CL18 poiché richiederà due cicli in meno per preparare i dati richiesti. Se si confronta una RAM CL16 da 3200 MHz con una RAM CL18 da 3600 MHz, quella CL16 supererà comunque la sua controparte CL18 nonostante una velocità di clock inferiore.
Il modulo RAM medio da 3200 MHz ha un intervallo CL di 14-16, mentre i moduli da 3600 MHz hanno un intervallo CL di 15-19. Mentre quest’ultimo ha una velocità di memoria più elevata, il primo avrà prestazioni migliori grazie ad una latenza CL inferiore.

La differenza, tuttavia, è lieve e si aggira intorno al 5%. Ciò significa che le persone comuni spesso lo trascurano e scelgono velocità RAM più elevate invece di CL inferiore. Se il tuo obiettivo finale è massimizzare le prestazioni del tuo PC, il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di raggiungere la massima velocità RAM con il CL più basso.
Impatto del processore sulla latenza CAS
Le CPU AMD Ryzen sono progettate con un sistema Infinity Fabric chiamato IF. IF ha le proprie funzionalità di clock, che limitano la velocità di clock della RAM a circa 2000 MHz. Se hai una CPU AMD, dovresti dare priorità a CL rispetto alla velocità della memoria.
D’altra parte, se hai una CPU Intel, ti consigliamo di fare il contrario. Poiché il ciclo di clock non è implementato in modo rigido come quello di una CPU AMD, otterrai di più dal tuo processore con una velocità di memoria più elevata. CL però gioca ancora un ruolo importante.
Un’altra cosa importante da tenere a mente è se utilizzi una memoria doppia o multicanale. Assicurati di eseguire la stessa CL e la stessa velocità di clock su tutte le RAM. In caso contrario, si potrebbero causare latenze tra le chiavette RAM, con conseguente rallentamento delle prestazioni.
Caratteristiche | CL16 | CL18 |
---|---|---|
Latenza | Latenza CAS inferiore | Latenza CAS leggermente superiore rispetto a CL16 |
Costo | Più costoso | Relativamente più economico |
Ottimizzazione | Meglio ottimizzato per ridurre il ritardo della CPU. | Può fornire prestazioni relativamente simili sulle CPU Intel. |
Leggi anche: Spiegazione degli attacchi ransomware
Per la maggior parte dei casi d’uso, una RAM CL16 supererà una RAM CL18. L’unico posto in cui CL18 ha una possibilità di combattere è con le CPU Intel, ma anche in questo caso, una RAM CL inferiore alla fine ti aiuterà a ottenere maggiori prestazioni.
Tuttavia, se stai costruendo il tuo PC per l’uso quotidiano e non hai esattamente bisogno di tutte le prestazioni che puoi ottenere, puoi risparmiare un po’ di soldi e scegliere CL18, poiché la differenza non è esattamente molta.
Leggi anche: Miglior PC da gioco costruito sotto INR 50000