Nota: il seguente articolo ti aiuterà con: La porta USB-C non funziona su Mac: soluzione rapida
La porta USB-C offre un modo versatile per collegare vari dispositivi al tuo Mac, dai dischi rigidi esterni ai monitor e tutto il resto. Tuttavia, potrebbero esserci casi in cui riscontri problemi con la porta USB-C del tuo Mac che non funziona come previsto
Questo articolo illustra varie cause del mancato funzionamento della porta USB-C del Mac e alcuni modi per aiutarti a risolverlo.
Perché la porta USB C del tuo Mac non funziona?
Vari motivi potrebbero causare problemi con la porta USB-C del tuo Mac e sono menzionati di seguito:
- Polvere e detriti accumulati nel porto.
- Cavo difettoso.
- Problema temporaneo del sistema.
Correzione: l’anteprima della barra spaziatrice non funziona su Mac
Come risolvere il problema?
Ecco alcuni modi che ti aiuteranno a risolvere i problemi con la porta USB-C del tuo Mac:
Verificare la presenza di polvere e detriti
A volte, le soluzioni più semplici sono le più efficaci. Una porta USB-C ostruita potrebbe non stabilire una connessione corretta. Ispezionare attentamente la porta per individuare eventuali detriti o polvere visibili. Se ne noti qualcuno, puliscilo delicatamente utilizzando una bomboletta di aria compressa o una spazzola morbida. Assicurati che il tuo Mac sia spento prima di tentare questa operazione.
Prova un altro cavo
A volte, il problema potrebbe non riguardare la porta stessa ma il cavo USB-C in uso. I cavi possono usurarsi nel tempo, causando problemi di connettività. Prova la porta USB-C con un cavo diverso per vedere se risolve il problema. In tal caso, saprai che il problema era il cavo.

Riavvia il tuo Mac
Occasionalmente, i problemi tecnici del software possono causare problemi alla porta USB-C. Un semplice riavvio del tuo Mac può eliminare eventuali problemi o conflitti temporanei. Dopo il riavvio, controlla se la porta USB-C funziona correttamente.


Esegui la diagnostica Apple
Un’altra soluzione è utilizzare Apple Diagnostics, uno strumento integrato progettato per scansionare a fondo il tuo computer alla ricerca di potenziali problemi hardware. Il processo varia a seconda che tu abbia un Mac Apple o un Mac basato su Intel. Ecco i passaggi da seguire:
Su Mac con silicio Apple
Passo 1: Avvia il tuo Mac.
Passo 2: Mentre il tuo Mac si accende, continua a tenere premuto il tasto Energia pulsante.


Passaggio 3: Rilasciare il Energia pulsante quando viene visualizzata la finestra delle opzioni di avvio.
Passaggio 4: premi il Comando + D pulsanti per avviare la diagnostica.


Su Mac basati su Intel
Passo 1: Avvia il tuo Mac.
Passo 2: Durante l’avvio, tieni premuto il tasto D pulsante.
Passaggio 3: Rilascia il pulsante quando la barra di avanzamento è visibile o vengono visualizzate le finestre di selezione della lingua.
Una volta completato il processo di diagnostica, riceverai un elenco di eventuali problemi riscontrati sotto forma di codici di riferimento. Assicurati di annotare questi codici, poiché ti saranno utili se mai avessi bisogno di contattare il supporto Apple o visitare un centro di riparazione autorizzato per ricevere assistenza.
Correzione: da USB-C a HDMI non funziona da Android alla TV
Reimposta NVRAM/PRAM
NVRAM, che sta per Non-Volatile Random-Access Memory, e PRAM, che sta per Parametro RAM, sono piccole porzioni di memoria che memorizzano impostazioni cruciali sul tuo Mac. Il ripristino di questi componenti della memoria può, a volte, risolvere problemi relativi all’hardware, inclusi problemi con le porte USB-C. Segui questi passaggi per ripristinare la NVRAM/PRAM su un Mac basato su Intel:
Passo 1: Spegni il tuo Mac.
Passo 2: Quando accendi il Mac, tieni premuto il pulsante Comando + Opzione + P+ R pulsanti.


Passaggio 3: Tieni premuti i tasti finché non senti due volte il suono di avvio.
Per i Mac con silicio Apple, il semplice riavvio del Mac dovrebbe bastare.
Reimpostare l’SMC
Il controller di gestione del sistema è responsabile di varie funzioni hardware del tuo Mac, comprese le porte USB-C. Il ripristino dell’SMC a volte può risolvere problemi con la funzionalità della porta.
Ripristina l’SMC in un Mac con il chip T2
Passo 1: Spegni il tuo Mac
Passo 2: Tieni premuto il tasto Maiusc destro + il tasto Control sinistro + il tasto Opzione sinistro per circa sette secondi e tieni premuto il tasto Energia pulsante.


Passaggio 3: Continua a tenere premuti tutti e quattro i tasti per altri sette secondi. Se il tuo Mac è acceso, si spegnerà da solo mentre tieni premuti questi tasti.
Passaggio 4: Rilascia tutti i tasti, attendi qualche secondo e premi il tasto Energia pulsante per accendere il Mac.
Ripristina l’SMC in un Mac Intel con batteria rimovibile
Passo 1: Spegni il Mac e rimuovi la batteria.
Passo 2: Tieni premuto il pulsante di accensione per circa cinque secondi.
Passaggio 3: Ricollega la batteria e accendi il Mac.
Ripristina l’SMC in un Mac Intel con una batteria non rimovibile
Passo 1: Spegni il tuo Mac.
Passo 2: premi il Maiusc + Control + Opzione tasti sul lato sinistro della tastiera. Tenendo premuti questi tasti, premere il Energia pulsante e tenerli premuti tutti per 10 secondi.


Passaggio 3: Rilasciare i tasti e premere il Energia pulsante per accendere il Mac.
Per coloro che utilizzano Mac Apple Silicon, un semplice riavvio ripristinerebbe l’SMC sul tuo Mac. Questo perché questi nuovi modelli di Mac non hanno più il controller di gestione del sistema, il tutto integrato nei processori della serie M.
Come cambiare la direzione di scorrimento su un Mac?