Nota: il seguente articolo ti aiuterà con: I 3 migliori gestori di foto
Se sei una persona a cui piace fare clic sulle foto e catturare ricordi, allora potresti essere consapevole dell’importanza di avere un gestore di foto per organizzare e proteggere facilmente le tue foto in un unico posto. Quel posto può essere un album fisico, la galleria del tuo telefono, un disco rigido o un gestore di foto online. I gestori di foto mantengono le tue foto e i tuoi video protetti da eventuali danni o perdite al dispositivo o al disco rigido.
In questo articolo esploreremo i tre migliori gestori di foto, tra cui Mylio Photos, senza età e di tendenza.
I 5 migliori suggerimenti facili da seguire per il fotoritocco
Foto di Mylio
Se stai cercando uno strumento per gestire le tue foto presenti su più dispositivi attraverso un’unica libreria, allora Mylio Photos è il gestore di foto che ti consigliamo. Mylio Photos collega le foto presenti su tutti i tuoi dispositivi in un’unica libreria a cui puoi accedere, prendi questo, da tutti i tuoi dispositivi. Fondata nel 2012, Mylio offre una varietà di funzionalità tra cui l’organizzazione, la modifica e la condivisione delle foto.

Oltre alle funzionalità di base, offre anche il riconoscimento facciale, il tagging delle parole chiave e la sincronizzazione automatica su tutti i dispositivi connessi. Puoi individuare e accedere facilmente alle tue foto in qualsiasi momento e ovunque. Mylio Photos porta con sé il sollievo di avere un’unica libreria in cui rimangono tutte le tue foto, sicura e indipendente dalla perdita del dispositivo.
Mylio può gestire tutti i formati di file, inclusi file RAW e JPEG. Quindi per i fotografi si tratta di una pratica libreria con correzione del colore, regolazione dell’esposizione e strumenti di ritaglio. Per i principianti, l’interfaccia facile da usare di Mylio funge da funzionalità di benvenuto. Puoi configurare in modo semplice e sicuro il tuo account su Mylio Photos e connetterti a tutti i tuoi dispositivi senza alcuna connettività cloud o Internet.
Buoni e codici sconto Mylio
Google Foto
Google Foto, un gestore di foto basato su cloud, ti consente di archiviare e accedere alla tua libreria da qualsiasi dispositivo dotato di connessione Internet. Con 15 GB di spazio di archiviazione gratuito con altri servizi Google tra cui Gmail e Drive, Google Foto ha una potente ricerca che utilizza ML o machine learning per riconoscere volti e luoghi nelle foto. Raggruppa anche foto dall’aspetto simile in un collage o come Ricordi, una funzionalità che mostra le tue foto passate in modi creativi.


Introdotto nel 2015, Google Foto ha anche una funzione Cartella bloccata che ti consente di nascondere qualsiasi cosa agli occhi attenti. Tutte le foto e i video in Google Foto vengono sottoposti a backup sul cloud fornito con un account Google gratuito. Puoi pagare per avere più spazio di archiviazione in qualsiasi momento superi il limite di spazio di archiviazione. Inoltre, puoi creare facilmente album e collage, che possono essere condivisi insieme ai ricordi con i tuoi amici e familiari.
AdobeLightroom
Rilasciato inizialmente nel 2017, Adobe Lightroom è diventato un popolare gestore di foto sia per i fotografi professionisti che per quelli dilettanti. Lightroom fa parte della famiglia Creative Cloud e si trova su Windows, macOS, Android e iOS, nonché su Apple TV. Le sue funzionalità includono la modifica, l’organizzazione, la condivisione e l’etichettatura di un’ampia gamma di immagini. Puoi importare foto dalla fotocamera o dal dispositivo di archiviazione e quindi creare cartelle per organizzarle.


Aggiungendo tag e parole chiave, puoi rendere le tue foto facili da individuare. Facendo parte della famiglia Adobe, Lightroom si concentra sui suoi strumenti di modifica. Gli strumenti includono regolazioni per il bilanciamento del bianco, l’esposizione, il tono e il colore, nonché la gradazione del colore, la correzione dell’obiettivo, i filtri, la rimozione delle macchie e le correzioni degli occhi rossi, tra gli altri. Puoi anche accedere ad altri software Adobe come Photoshop e Bridge.
Le 5 migliori piattaforme di editing video