Technologie Gadgets, SEO Tipps, Geld Verdienen mit WEB!

Cose da fare e da non fare di marchi e aziende su Instagram

Hinweis: Der folgende Artikel hilft Ihnen dabei: Cose da fare e da non fare di marchi e aziende su Instagram

Oggigiorno Instagram è considerata una piattaforma popolare tra adolescenti e giovani e la sua presenza sembra essenziale per le aziende.

Di seguito condivideremo con voi

le questioni che influenzano il successo di un business su Instagram.

Come avviare un’attività su Instagram

Instagram è un social network basato su immagini e contenuti video. Essere conosciuti su questa piattaforma ha un impatto significativo sulla quantità di entrate generate dai marchi. Per questo motivo, le persone consultano libri e pacchetti di formazione per ottenere informazioni su come funziona.

In questa sezione, in 5 passaggi, condividiamo con te i suggerimenti essenziali su come avviare una attività e iniziare a guadagnare un reddito professionale. Fare riferimento al collegamento pertinente per le ultime novità annunci e commenti di reclutamento diretto dell’amministratore.

Impostazione della bullonatura

Esistono tre tipi di account Instagram: personale, creatore e aziendale. Gli account Creator e Kari forniscono alle persone le strutture necessarie per la crescita professionale. Di solito, gli influencer e le persone coinvolte nella produzione di contenuti utilizzano l’account creatore, e anche i marchi e le aziende utilizzano l’account lavoro.

Ottimizzazione del profilo Instagram

Ottimizzando il tuo profilo Instagram, puoi fornire molte informazioni importanti ai tuoi clienti. Puoi ottimizzare il tuo profilo fornendo le informazioni richieste nelle sezioni relative all’immagine del profilo, nome, nome utente, pronomi (se la lingua predefinita di Instagram è l’inglese), link, biografia, ecc.

Utilizza una forte strategia di marketing.

Per fare marketing su ciascuna piattaforma, è necessario avere una strategia particolare. Poiché Instagram è una piattaforma visiva, la tua strategia principale dovrebbe comportare la produzione o la ricerca di immagini accattivanti da condividere con il tuo pubblico. Nel determinare la strategia di marketing, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti.

  • Conosci il tuo pubblico di destinazione.
  • Determina i tuoi obiettivi.
  • Valuta la tua performance in periodi diversi.
  • Preparare un calendario dei contenuti e un programma per la pubblicazione.

Pubblica contenuti su Instagram.

I contenuti che condividi sulla tua pagina Instagram avranno un impatto significativo sulle tue entrate. L’utilizzo di immagini e video pertinenti e di alta qualità influisce sull’opinione del pubblico sulla tua pagina. Quando gli utenti arrivano sulla tua pagina, decideranno se seguirti vedendo il formato generale e le immagini che hai condiviso. Di seguito, esaminiamo alcuni punti importanti relativi ai contenuti di Instagram.

  • Rimani sempre aggiornato e utilizza le nuove funzionalità dell’applicazione.
  • Utilizza lo strumento giusto per preparare o modificare le tue immagini. Applicazioni come Canva e VSCO possono essere utili in questo campo.
  • Scrivi didascalie brevi ma accattivanti e utilizza hashtag ed emoji al loro interno.

L’aumento dei follower

Per sviluppare la tua attività e aumentare le tue entrate, è meglio aumentare il numero dei tuoi follower. Naturalmente, ricorda sempre che la quantità di interazione che le persone hanno con la tua pagina è molto più importante del numero di follower. Per ottenere più follower:

  • Usa hashtag appropriati.
  • Pubblica regolarmente.
  • Ordina pubblicità agli influencer.
  • Valuta i contenuti che ti sono piaciuti più di altri e utilizza tecniche simili in futuro.

Consigli essenziali per guadagnare con Instagram

In questi giorni stiamo assistendo alla formazione di tutti i tipi di attività su Instagram. Il rispetto dei seguenti punti gioca un ruolo fondamentale nel successo di queste attività.

Interagisci con i tuoi follower.

L’interazione con il pubblico è significativa. Rispondere ai commenti e ai messaggi diretti e incoraggiarli a condividere contenuti sono modi per interagire con i follower. Inoltre, partecipa a conversazioni su argomenti relativi all’esperienza del tuo marchio.

Mostra lo stile del tuo marchio.

Potrebbe essere necessario del tempo per trovare lo stile giusto per la tua attività o il tuo marchio. Ma una volta trovato il tuo stile, assicurati che le persone lo notino quando guardano la tua pagina Instagram. Utilizza sempre colori e filtri nelle tue immagini che riflettono lo stile del tuo marchio.

Avere un buon programma per la pubblicazione dei contenuti.

Le pagine Instagram di successo hanno un piano generale per la pubblicazione dei contenuti. Alcuni di loro pubblicano due volte a settimana, altri una volta a settimana. A seconda del contenuto e del pubblico, determina quanti post dovresti avere a settimana. In questo modo, il tuo pubblico sa quando può aspettarsi un nuovo post. Non dimenticare che affinché la pagina cresca e il tuo pubblico si ricordi di te, devi pubblicare post in modo coerente.

Mantieni aggiornati i punti salienti della storia.

Una breve presentazione di te e della tua attività, inventario dei prodotti, guida allo shopping, ecc., sono alcuni dei problemi che puoi menzionare nei momenti salienti. Ricorda però sempre di mantenere aggiornate le informazioni in evidenza e di eliminare le informazioni che non sono più corrette.

Sii critico

Se un utente critica educatamente il tuo lavoro, i tuoi contenuti o i tuoi prodotti, reagisci in modo professionale. Non rispondere mai in modo rapido e arrabbiato alle critiche. Per prima cosa, riflettete attentamente su quella critica e poi date una risposta adeguata e precisa. In questo modo, gli altri follower si renderanno conto che sei una persona critica, affidabile e responsabile.

Prima di pubblicare il contenuto, controllalo bene.

Prima di condividere qualsiasi contenuto con altri, controllalo bene. Controlla il contenuto testuale, comprese didascalie, testo su foto, sottotitoli video, ecc., in termini di errori grammaticali e tipografici. Pubblicando contenuti corretti e impeccabili, aumenti la fiducia degli utenti e aumenti la credibilità del tuo brand.

Utilizzare diversi metodi di pubblicazione dei contenuti.

Esistono molti modi per pubblicare contenuti su Instagram; Puoi condividere post singoli o multipli, reel, storie e live relativi agli obiettivi del tuo brand. Guardando video di formazione aziendale su Instagram e leggendo articoli relativi a questo campo, scopri ogni formato di condivisione dei contenuti su Instagram.

Considera un budget per la pubblicità.

Allocare un budget specifico per la pubblicità ti aiuterà a trovare nuovo pubblico. Ciò aumenterà anche il coinvolgimento con i tuoi post. Puoi richiedere pubblicità agli influencer attivi nello spazio Instagram, ma assicurati di tenere a mente i seguenti due punti:

  1. Prima di chiedere a un influencer di promuovere la tua pagina, assicurati che il suo campo di attività e il tuo marchio siano correlati. Altrimenti, il suo pubblico non sarà interessato ai tuoi contenuti e questa pubblicità non sarà utile.
  2. Prima di iniziare a fare pubblicità, esegui le ottimizzazioni necessarie. Considera un formato specifico per il tuo profilo e definisci il tuo stile di lavoro. Se la tua pagina non è abbastanza attraente, la pubblicità non sarà utile.

Usa le tendenze di Instagram per promuovere il tuo marchio.

Monitora costantemente i contenuti di tendenza e trai ispirazione da essi per creare contenuti. Ad esempio, puoi utilizzare una tecnica di editing video specifica, una canzone di tendenza o trucchi simili. In questo contesto, ricorda di non copiare i contenuti di altri brand e di fare affidamento sulla tua creatività e capacità per condividere con gli altri contenuti nuovi e attraenti.

Prendi sul serio il potere della narrazione.

Per creare contenuti su Instagram, parla del tuo brand utilizzando tecniche di storytelling. Condividi i dettagli del marchio con i tuoi follower in modo che sappiano qual è la filosofia del tuo marchio e perché dovrebbero sceglierti rispetto ad altre attività.

Ad esempio, se la tua pagina Instagram è correlata a un bar, puoi condividere con il pubblico come il bar ha iniziato a lavorare. Inoltre, puoi pubblicare brevi biografie del tuo staff in post o storie in modo che le persone possano conoscere meglio la tua collezione.

Attività da non fare su Instagram

Ci sono molti video e contenuti relativi alla formazione aziendale gratuita su Instagram che sottolineano che certe cose non dovresti assolutamente fare. Di seguito menzioniamo alcuni di questi problemi.

Non abusare degli hashtag.

Usare gli hashtag giusti è fondamentale per far conoscere il tuo brand su Instagram. Ma sarebbe meglio se facessi attenzione a usare correttamente gli hashtag. Alcuni suggerimenti relativi agli hashtag, come il numero appropriato per post, sono vaghi, anche per chi lavora nel campo del marketing.

Instagram consente ai suoi utenti di utilizzare fino a 30 hashtag. Ma ti suggeriamo di utilizzare meno hashtag. Inoltre, utilizza hashtag relativi ai tuoi prodotti, al contenuto della pagina e ai post. Evita di utilizzare hashtag di tendenza che non siano associati ai tuoi prodotti o servizi.

Non aspettarti troppo dal tuo pubblico.

Produci contenuti utili per il tuo pubblico e non chiedere semplicemente ai tuoi follower di interagire. Ad esempio, pubblicare post che forniscono informazioni preziose ed interessanti sui tuoi prodotti è molto meglio che condividere semplicemente il collegamento al negozio online con gli utenti. Per quanto possibile, non chiedere al tuo pubblico Mi piace o commenti. Cerca invece di sviluppare il tuo marchio in modo che le persone interagiscano con esso per interesse e volontariamente.

Non comprare follower.

Alcuni brand, quando hanno lanciato una nuova pagina Instagram e hanno pochi follower, vanno ad acquistare follower. Ma gli esperti di social media marketing non lo consigliano affatto. Questi follower sono spesso bot o falsi e, dopo aver seguito la tua pagina, non interagiranno con i contenuti che pubblichi. Un basso coinvolgimento può avere un grande impatto sulla tua pagina Instagram e sulla reputazione del tuo marchio.

Evita di essere troppo attivo su Instagram.

Per attività si intende Mi piace, commenti, pubblicazione di post, seguire, smettere di seguire e inviare messaggi in Direct. Se svolgi troppe attività rapidamente, il tuo account potrebbe essere limitato da Instagram. Queste restrizioni sono più severe per le pagine create da molto tempo.

Non privatizzare la tua pagina.

Se privati ​​la pagina della tua attività, meno persone interagiranno con essa e, di conseguenza, il suo tasso di crescita diminuirà. Comunicare con il pubblico, aiutare il marchio a farsi conoscere e incoraggiare le persone a interagire sono gli obiettivi principali della creazione di una pagina aziendale. Quando una pagina è privata e gli utenti non hanno un facile accesso ai suoi contenuti, sarà più difficile raggiungere questi obiettivi.

Conclusione

In questo articolo abbiamo condiviso le cose da fare e da non fare nelle attività aziendali su Instagram. Dal momento in cui si forma l’idea di una startup fino al raggiungimento della generazione di ricavi, vengono intraprese varie azioni. Le pagine Instagram possono avere un’influenza significativa su questo processo. Pertanto, gli imprenditori dovrebbero prestare attenzione a queste cose da fare e da non fare.