Technologie Gadgets, SEO Tipps, Geld Verdienen mit WEB!

Come utilizzare Google Maps per le barche?

Nota: il seguente articolo ti aiuterà con: Come utilizzare Google Maps per le barche?

Google Maps è uno strumento ampiamente utilizzato per trovare indicazioni stradali per automobili, treni e spostamenti a piedi, ma non fornisce istruzioni dirette per i percorsi in barca. Puoi comunque utilizzare Google Maps per avere un’idea generale del tuo viaggio in barca o utilizzare altri strumenti basati su Google Maps per pianificare il percorso e stimare le distanze. A volte, potrebbe essere meglio utilizzare una mappa diversa creata appositamente per i diportisti, online o cartacea, che fornisca dettagli come la profondità dell’acqua.

In questo articolo abbiamo discusso i passaggi per utilizzare Google Maps per le barche e le limitazioni dell’utilizzo di Google Maps per le barche.

Come interrompere la navigazione su Google Maps?

Passaggi per avere un’idea generale del tuo viaggio in barca attraverso Google Maps

Google Maps non offre indicazioni dettagliate passo dopo passo per le barche come fa per conducenti, utenti dei trasporti pubblici e pedoni, ad eccezione di alcuni traghetti commerciali. Tuttavia, può comunque essere utile per pianificare e tracciare in modo approssimativo un percorso di navigazione a vela o in barca.

Passo 1: Apri le mappe di Google.

Passo 2: Uno degli strumenti più cruciali è il Vista satellitare opzione, che fornisce immagini ad alta risoluzione di coste, baie e corpi idrici. Questa funzione consente di visualizzare i corsi d’acqua e identificare potenziali pericoli o aiuti alla navigazione.

Passaggio 3: Identifica e segna sulla mappa i punti di partenza e di arrivo del tuo viaggio in barca. Se esiste un percorso per i traghetti, Google Maps ti mostrerà quel percorso, come mostrato nell’immagine sopra. Inoltre, puoi utilizzare la funzione Le mie mappe di Google per tracciare approssimativamente un percorso su una mappa di Google. Successivamente potrai stamparlo oppure salvarlo sul tuo smartphone o computer per portarlo sempre con te.

Che cos’è la “strada a traffico limitato” su Google Maps?

Limitazioni all’utilizzo di Google Maps per i viaggi in barca

Di seguito abbiamo spiegato alcune limitazioni relative all’utilizzo di Google Maps per i viaggi in barca.

  • Informazioni nautiche insufficienti: Google Maps non dispone di dettagli importanti presenti sulle carte nautiche, come profondità dell’acqua, correnti, maree, boe, indicatori, luci, ponti, chiuse, regolamenti e altri aiuti per la navigazione. Ciò significa che potresti perdere informazioni cruciali che influiscono sulla tua sicurezza ed efficienza in acqua.
  • Nessun accesso offline: Google Maps richiede una connessione Internet per funzionare correttamente. Se perdi il segnale o sei offline, non potrai accedere alla mappa o ricevere indicazioni stradali.
  • Mancanza di precisione: Google Maps non è sempre accurato o aggiornato. Le immagini satellitari potrebbero essere obsolete, sfocate o distorte. I percorsi suggeriti potrebbero non riflettere le condizioni reali o i recenti cambiamenti nell’acqua. Le distanze ed i tempi forniti potrebbero non essere precisi o realistici.

Alternative a Google Maps

Per pianificare il tuo itinerario in barca, puoi ottenere le carte nautiche ufficiali della National Oceanic and Atmospheric Administration specifiche per la tua zona di navigazione. Questi grafici possono essere ottenuti gratuitamente in formato cartaceo o come file scaricabili online. Inoltre, puoi utilizzare un servizio gratuito chiamato OpenSeaMap per accedere a determinate informazioni di navigazione.

Le barche moderne spesso dispongono di dispositivi GPS che forniscono dati cartografici di navigazione. Alcune app per smartphone come Navionics offrono anche carte nautiche insieme ad altre informazioni utili come aggiornamenti meteo, punti di pesca e rotte di navigazione suggerite.

Google Maps nessun suono: 9 correzioni