Technologie Gadgets, SEO Tipps, Geld Verdienen mit WEB!

Come usare Ctrl+Alt+Canc su Mac?

Nota: il seguente articolo ti aiuterà con: Come usare Ctrl+Alt+Canc su Mac?

Una delle domande più frequenti di chi è appena passato al Mac da Windows è come utilizzare Ctrl+Alt+Canc su Mac.

Come in Windows, questa scorciatoia da tastiera viene utilizzata per forzare la chiusura delle applicazioni, accedere al Task Manager o riavviare il sistema su Windows.

In questo articolo spiegheremo come utilizzare Ctrl+Alt+Canc su Mac in diversi scenari e perché potrebbe essere necessario farlo.

Cosa fa Ctrl+Alt+Canc su un Mac?

In parole povere, utilizzi la combinazione di tasti sopra riportata per forzare l’uscita da un’applicazione o per aprire Task Manager su un computer Windows.

Qui abbiamo spiegato come forzare l’uscita da un’applicazione, aprire Activity Monitor (simile al Task Manager su Windows) e riavviare il Mac.

Forza l’uscita da un’app sul Mac

A volte, le applicazioni sul Mac potrebbero smettere di rispondere o bloccarsi per vari motivi, come bug, problemi di compatibilità o memoria insufficiente.

Esistono diversi modi per forzare l’uscita da un’applicazione sul Mac, a seconda delle tue preferenze e della situazione. Ecco alcuni dei metodi più comuni:

  • Utilizza la scorciatoia da tastiera Comando+Opzione+Esc: Si aprirà la finestra Forza uscita applicazioni, in cui puoi selezionare l’applicazione che desideri chiudere e fare clic Uscita forzata.
  • Usa il Dock: Puoi utilizzare la funzionalità Dock su Mac come alternativa adatta a Ctrl + Alt + Canc. Fai clic con il pulsante destro del mouse o fai clic tenendo premuto il tasto Control sull’icona dell’applicazione nel Dock e tieni premuto il tasto Opzione. Ciò cambierà l’opzione Esci in Uscita forzata. Clicca su Uscita forzata per chiudere l’applicazione.
  • Utilizza il menu Apple: Fai clic sul logo Apple nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona Uscita forzata dal menu a discesa. Verrà aperta anche la finestra Forza uscita applicazioni.
  • Usa il terminale: Se hai dimestichezza con gli strumenti da riga di comando, puoi utilizzare l’app Terminale per forzare l’uscita da un’applicazione. Apri l’app Terminale da Applicazioni > Utilità cartella o utilizzare Spotlight per cercarla. Digita killall seguito dal nome dell’applicazione che desideri chiudere e premi Invio. Ad esempio, uccidi Safari.

Prima di forzare l’uscita da un’applicazione, è necessario ricordare che l’uscita forzata causerà la perdita dei dati o delle modifiche non salvate. Pertanto, è necessario prestare attenzione durante l’utilizzo di questa opzione. Dovresti utilizzare questa opzione solo quando necessario e provare a salvare frequentemente il tuo lavoro.

Correzione: Mac App Store non si carica

Apri il Monitoraggio Attività sul Mac

Activity Monitor è un’utilità integrata che mostra tutti i processi in esecuzione sul tuo Mac, come applicazioni, servizi, demoni e attività del kernel.

Puoi usarlo per visualizzare informazioni sulla CPU, sulla memoria, sul disco, sulla rete e sull’utilizzo energetico di ciascun processo. Puoi anche usarlo per chiudere o terminare processi che consumano troppe risorse di sistema o causano problemi.

Il Monitor attività è simile al Task Manager di Windows, a cui puoi accedere utilizzando Ctrl+Alt+Canc. Tuttavia, non esiste una scorciatoia da tastiera diretta per aprire Activity Monitor su Mac. Puoi invece utilizzare uno di questi metodi:

  • Usa Spotlight: Premi Comando+Barra spaziatrice per aprire Spotlight e digita Monitoraggio attività. Premi Invio o fai clic sull’icona dell’app per avviarla.
  • Usa il Finder: Apri una finestra del Finder e vai a Applicazioni > Utilità. Fare doppio clic sull’app Monitoraggio attività per aprirla.
  • Usa il programma di avvio: Fai clic sull’icona di avvio nel Dock o utilizza la scorciatoia da tastiera F4 (se la tastiera dispone di tasti funzione). Trova e fai clic sull’app Monitoraggio attività nel file Altro cartella.

Le 7 migliori alternative a Procreate per Mac

Riavvia il tuo Mac

Un altro utilizzo di Ctrl + Alt + Canc su Windows è riavviare il computer. Quindi, in questa sezione, discuteremo come riavviare il tuo Mac.

A seconda delle tue preferenze e della situazione, esistono diversi modi per riavviare o spegnere il Mac. Ecco alcuni dei metodi più comuni:

  • Utilizza le scorciatoie da tastiera: Control+Comando+Accensione o Comando+Opzione+Comando+Accensione riavvierà immediatamente il tuo Mac senza alcuna conferma o avviso. Se hai un pulsante Touch ID invece di un pulsante di accensione, usa Ctrl+Comando+Touch ID.
  • Utilizza il menu Apple: Fai clic sul logo Apple nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona Ricomincia O Fermare dal menu a discesa. Ti verrà chiesto di confermare la tua scelta e salvare qualsiasi lavoro non salvato.
  • Usa il pulsante di accensione: Tieni premuti i pulsanti di accensione o Touch ID per alcuni secondi finché non viene visualizzata una finestra di dialogo con le opzioni per mettere in stop, riavviare o spegnere il Mac. Fai clic sull’opzione desiderata o utilizza le scorciatoie da tastiera nella finestra di dialogo.
  • Usa il terminale: Se hai dimestichezza con gli strumenti da riga di comando, riavvia o spegni il Mac utilizzando l’app Terminale. Apri l’app Terminale da Applicazioni > Utilità cartella o utilizzare Spotlight per cercarla. Digita sudo shutdown -r now per riavviare il Mac o sudo shutdown -h now per spegnere il Mac e premi Invio.

Ci auguriamo che ora tu abbia capito come utilizzare Ctrl + Alt + Canc su Mac in diversi scenari.

Come risolvere l’errore “Impossibile caricare il driver su questo dispositivo: Iqvw64e.sys”?