Hinweis: Der folgende Artikel hilft Ihnen dabei: Come risolvere l’errore “Sistema operativo mancante” in Windows
Normalmente, ogni volta che si fa clic sul pulsante di accensione del laptop, le impostazioni del BIOS del sistema rilevano il disco rigido, caricano la partizione corrispondente al sistema operativo Windows e forniscono la pagina di accesso al sistema. Ma questo non accadrà sempre. Sono molti gli utenti come te che, quando accendono il sistema, invece della schermata di login, si ritrovano davanti a una schermata nera contenente l’errore Sistema operativo mancante in Windows o Sistema operativo non trovato, e perdono tutto l’entusiasmo necessario per iniziare la giornata lavorativa .
Esistono molte ragioni che possono causare il problema del sistema operativo mancante in Windows. Tra i più importanti ci sono la configurazione errata del BIOS, il malfunzionamento del disco rigido e il fallimento di alcuni file necessari per avviare il sistema, ognuno dei quali ha le proprie soluzioni e può essere risolto.
Il sistema operativo è il cuore del tuo laptop o computer e ti consente di interagire con l’hardware del tuo sistema. Windows non viene riconosciuto è la cosa peggiore che possa accadere a un utente Windows. Ma non c’è bisogno di temere o preoccuparsi. L’errore Sistema operativo non trovato ha molte ragioni e cerchiamo di fornirti tutte le soluzioni pratiche e utili per risolvere questo errore in modo che tu possa superare questo processo scoraggiante il più rapidamente possibile.
Se sei un grande fan di Windows e hai bisogno di un server potente e sicuro per realizzare un progetto o qualsiasi altro lavoro, ti consigliamo di visitare la nostra pagina di acquisto del server virtuale Windows e scegliere tra i meravigliosi piani disponibili per te. Ti abbiamo presentato, scegli l’opzione migliore per te e inizia il tuo percorso di successo.
Ora controlliamo i motivi per cui non è stato trovato il sistema operativo Windows e come correggere l’errore del sistema operativo mancante in Windows:
Sommario
I motivi principali dell’errore del sistema operativo mancante in Windows
1. Controllare lo stato del disco rigido.
2. Selezionare il dispositivo di avvio corretto.
3. Ricostruisci il GAV.
4. Riparare l’MBR.
5. Attivare la partizione primaria.
6. Utilizzare la funzione di riparazione automatica.
7. Abilita/disabilita l’avvio sicuro UEFI.
8. Ripristina le impostazioni del BIOS.
9. Reinstallare Windows.
I motivi principali dell’errore del sistema operativo mancante in Windows
Se hai acceso il tuo sistema Windows e dopo aver atteso qualche secondo, hai riscontrato una schermata nera con il messaggio Sistema operativo mancante, probabilmente ci sono problemi che impediscono l’avvio del tuo sistema operativo Windows.
I seguenti problemi sono tra i motivi più importanti che impediscono al sistema operativo di rilevare problemi in Windows:
- Configurazione del BIOS errata
- Corruzione dell’MBR
- Mancato riconoscimento del disco rigido da parte del BIOS
- Guasto al cavo tra BIOS e disco rigido
- Errore BCD
- Guasto del disco rigido
- Inaccessibilità della partizione di archiviazione dei file di avvio di Windows
- Attivazione della partizione sbagliata invece della partizione corretta contenente l’MBR
Tutte queste ragioni hanno le loro soluzioni. Il nostro consiglio è di riavviare il sistema premendo la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Canc prima di fare qualsiasi cosa. Quindi, se vedi che il problema del mancato riconoscimento del sistema operativo Windows non è risolto, prova altre soluzioni.
Ti forniremo le soluzioni al problema dei sistemi operativi mancanti in Windows con tutti i dettagli. Quindi, se vuoi saltare questo passaggio stressante il più rapidamente possibile e accedere al tuo sistema Windows, non perdere il resto dell’articolo.
1. Controllare lo stato del disco rigido.
Il mancato riconoscimento del disco rigido da parte del BIOS è uno dei motivi più importanti per la perdita di Windows. Quindi, se il disco di sistema non viene riconosciuto dal BIOS, tutti i file, soprattutto quelli relativi al sistema operativo Windows, diventano inaccessibili e non possono essere utilizzati per caricare il sistema operativo e leggere e scrivere dati.
Seguendo i passaggi seguenti, puoi assicurarti che il disco rigido venga riconosciuto dal BIOS:
Tieni premuto uno dei pulsanti F12 o F10 e premi contemporaneamente il pulsante di accensione del sistema per accedere alle impostazioni del BIOS.
Trovi la sezione relativa a Primary Master, Primary Slave, Secondary Master e Secondary Slave attraverso la scheda Principale.
Se tutte queste opzioni erano nello stato Nessuna o Non rilevato, puoi essere sicuro che il BIOS non è in grado di rilevare il disco rigido del sistema. Nell’articolo su come risolvere il problema del mancato riconoscimento del disco rigido in Windows, abbiamo esaminato tutte le soluzioni necessarie per risolvere questo problema, da cui puoi ottenere aiuto se lo desideri.
2. Selezionare il dispositivo di avvio corretto
Di solito, gli utenti riscontrano l’errore Sistema operativo mancante in Windows 10 quando non viene selezionato il dispositivo di avvio appropriato per avviare il sistema. Ad esempio, se si preferisce un’unità USB o CD anziché un disco rigido, l’operazione di identificazione del sistema operativo avrà problemi e di conseguenza, invece di Windows, si aprirà una schermata nera con il messaggio Sistema operativo non trovato .
Per includere l’ordine corretto per avviare il sistema operativo, è necessario accedere al BIOS ed effettuare le impostazioni necessarie.
Per fare ciò, basta seguire i passaggi seguenti:
Accendi il sistema e premi uno dei tasti F1, F2, Canc o ESC per accedere al BIOS a seconda del modello del tuo dispositivo.
Dopo aver effettuato l’accesso al BIOS, vai alla scheda Avvio.
Tra i dispositivi nell’elenco di avvio, utilizzare i tasti freccia su e giù per posizionare il cursore sul disco rigido, quindi premere il pulsante + per portare il dispositivo con disco rigido all’inizio dell’elenco di avvio.
Quindi, premere F10 per salvare la modifica e uscire dall’ambiente BIOS.
Riavvia nuovamente il sistema e verifica se Windows si carica correttamente.
3. Ricostruisci il GAV.
(Dati di configurazione di avvio (GAV) contiene l’elenco di tutti i file e gli elementi necessari per avviare il sistema. Ora, se questo file contiene file danneggiati o incompleti o il file BCD stesso è disabilitato, il processo di avvio del sistema Windows avrà problemi.
Per risolvere questo problema, disponi di un dispositivo avviabile contenente una copia di Windows installata sul tuo dispositivo. Quindi, se hai preparato un’unità flash avviabile di Windows per il tuo sistema, è tempo di eseguire i seguenti passaggi:
Collega il dispositivo desiderato al sistema e dopo l’apertura dell’installazione di Windows, fai clic su Ripristina il tuo computer.
* Se questa pagina non si apre, è probabile che la priorità di avvio sia con un altro dispositivo, per cambiarla basta andare nel BIOS e dal menu di avvio, dare priorità alla chiavetta USB o al CD desiderato, quindi riavviare il sistema.
Dopo l’apertura dell’ambiente di ripristino, procedere come segue:
Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Prompt dei comandi
Dopo l’apertura del prompt dei comandi, eseguire il comando seguente:
bootrec/rebuildbcd
Eseguire il comando exit per uscire dalla riga di comando.
Ora riavvia il sistema per vedere se il problema è stato risolto o meno.
4. Riparare l’MBR
MBR è il metodo utilizzato per il partizionamento del disco rigido e contiene informazioni importanti come la tabella delle partizioni e il codice di avvio. Ora, se un’operazione errata o un attacco di virus causano danni all’MBR e quindi viene danneggiato anche lo speciale codice di avvio situato nel primo settore del disco rigido, l’avvio di Windows sarà accompagnato dall’errore Sistema operativo mancante.
Fare clic su Cos’è un data center?
Proprio come il metodo di ripristino BCD, è necessaria un’unità flash USB avviabile con Windows installato sul sistema per riparare o ricostruire l’MBR. Dopo aver ottenuto questo dispositivo, procedi nel seguente modo:
Inserisci l’unità flash o il CD nel sistema.
Attendi l’apertura dell’installazione di Windows, quindi fai clic su Ripristina il tuo computer.
Dopo l’apertura dell’ambiente di ripristino, procedere come segue:
Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Prompt dei comandi
Puoi riparare l’MBR eseguendo il seguente comando:
bootrec/fixmbr
Ma puoi completare questo processo di riparazione e ricostruzione eseguendo i seguenti comandi, che sono completamente facoltativi, e puoi riparare l’MBR solo con il comando precedente:
Dopo aver eseguito questi comandi, esegui exit, quindi riavvia il sistema e verifica se l’errore del sistema operativo mancante in Windows è stato risolto o meno.
5. Attivare la partizione primaria.
Se non sei ancora riuscito a risolvere l’errore Sistema operativo non trovato in Windows eseguendo i metodi sopra indicati, la partizione principale contenente Windows è probabilmente disabilitata perché quando Windows è in esecuzione in modalità BIOS legacy + MBR, la partizione di sistema o di avvio deve essere in modalità attiva. Dovrebbe essere così che l’MBR possa trasferire le operazioni di avvio al boot manager e trovare Windows.
Utilizzeremo lo strumento diskpart per risolvere questo problema. Quindi, se sei pronto, segui i passaggi seguenti per attivare la partizione di sistema principale:
Collega il flash o il CD avviabile contenente il file Windows al sistema.
Una volta aperta la finestra di installazione di Windows, fare clic su Ripristina il computer.
Dopo l’apertura dell’ambiente di ripristino, procedere come segue:
Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Prompt dei comandi
Eseguire il comando seguente per accedere alla console di partizionamento del disco:
diskpart
Quindi esegui il comando seguente per visualizzare l’elenco delle partizioni:
Trova il numero del disco contenente il sistema operativo. Se hai un solo disco, devi inserire lo stesso numero 0.
Dopo aver trovato il numero del disco desiderato, eseguiamo il comando seguente per selezionare il disco desiderato (in questo esempio, poiché avevamo un solo disco, inseriamo il numero corrispondente, ovvero 0):
seleziona il disco 0
Quindi è il momento di controllare le partizioni di questo disco. Quindi esegui il seguente comando:
elenco partizione
Dall’elenco delle partizioni, trova il numero della partizione che contiene il sistema operativo Windows (solitamente contiene il campo Primario, Riservato o Avvio) e includilo nel seguente comando per selezionare quella partizione:
seleziona la partizione 1
Quindi attivalo eseguendo il seguente comando:
attivo
Dopo aver completato questi passaggi, riavvia il sistema e verifica se il problema relativo all’impossibilità di trovare Windows è stato risolto.
6. Utilizzare la funzione di riparazione automatica.
Windows dispone di una funzionalità integrata denominata Ripristino all’avvio che rileva e ripara automaticamente tutti i problemi di avvio del sistema. Per utilizzare questa funzionalità, è necessario un disco contenente il file Windows installato sul sistema, che può essere un flash o un CD/DVD avviabile.
Quindi, se hai preparato questo disco, esegui i seguenti passaggi:
Inserisci l’unità flash o il CD/DVD contenente Windows nel sistema e avvia il sistema con esso.
Dopo aver selezionato la lingua, l’ora e l’input da tastiera, fare clic su Avanti.
Dalla finestra di avvio di Windows, fai clic su Ripristina il tuo computer.
Seleziona prima l’opzione Risoluzione dei problemi e poi l’opzione Avanzate.
Quindi seleziona l’opzione Ripristino all’avvio per avviare automaticamente il processo di risoluzione dei problemi e di riparazione.
Dopo aver visualizzato l’output di questo passaggio, riavvia il sistema e verifica se l’errore del sistema operativo mancante in Windows 10 è stato corretto o meno.
7. Abilita/disabilita l’avvio sicuro UEFI
Secondo i rapporti di alcuni utenti Windows, l’attivazione o la disattivazione dell’avvio sicuro UEFI può anche causare la perdita di Windows e, di conseguenza, un errore del sistema operativo non trovato in Windows. Infatti, il firmware UEFI fornito con il sistema è in modalità attiva e l’attivazione di questa funzionalità è compatibile con alcuni sistemi, ma provoca interruzioni in altri.
Pertanto, modificando lo stato attuale dell’avvio sicuro UEFI nel tuo sistema, saprai se questa funzione è abilitata o meno nel tuo sistema. Quindi attivalo o disattivalo di conseguenza.
Accendi il sistema e premi il tasto BIOS appropriato del tuo sistema come F10, F12 o esc per accedere alle impostazioni del BIOS.
Seleziona la scheda Sicurezza.
Invertire la modalità di avvio sicuro. (Se era abilitato, disabilitalo e se era disabilitato, abilitalo)
Riavvia il sistema e controlla lo stato di avvio di Windows.
8. Ripristina le impostazioni del BIOS
Se il tuo sistema non è ancora in grado di riconoscere Windows, puoi anche provare il metodo di ripristino del BIOS. Questa è una soluzione molto semplice ed è spesso utile per la risoluzione dei problemi.
È possibile ripristinare le impostazioni del BIOS allo stato originale con i seguenti passaggi:
Accendi il sistema e premi il tasto BIOS appropriato del tuo sistema come F10, F12 o esc per accedere alle impostazioni del BIOS.
Controlla tutte le schede e cerca un’opzione contenente Ripristina impostazioni predefinite o Imposta impostazioni predefinite.
Quindi selezionalo e premi Invio e rifiuta il messaggio di conferma selezionando Sì.
Infine, seleziona Esci salvando le modifiche dalla scheda Esci.
Quindi, controlla se Windows si avvia correttamente o meno.
9. Reinstallare Windows
Se le soluzioni di cui sopra non funzionano, forse è ora di installare un nuovo Windows sul tuo dispositivo. Sebbene l’esecuzione di questo metodo elimini tutti i dati nella partizione di installazione principale di Windows, quando non è possibile accedere a questi dati e file, non esiste altro modo.
Abbiamo preparato tutorial completi per l’installazione di Windows 7, Windows 8, Windows 10 e Windows 11, con l’aiuto dei quali potrai completare questo processo facilmente e senza errori.
I metodi di cui sopra sono tra le soluzioni più utilizzate ed efficaci per risolvere l’errore del sistema operativo mancante in Windows, se li esegui in ordine e con attenzione, risolverai sicuramente facilmente il tuo problema.
Conclusione
Esistono molti motivi per cui l’errore di Windows non viene trovato all’avvio del sistema, i più importanti dei quali sono la configurazione errata del BIOS e il guasto del disco rigido. In questo articolo, abbiamo cercato di fornire soluzioni efficaci per ciascuno di questi motivi, in modo che tu possa affrontare questo processo scoraggiante il più rapidamente possibile. Se, oltre a questi metodi, conosci altri metodi che possono funzionare per risolvere questo problema, saremo felici di condividerli con noi nella sezione commenti in modo che possiamo lavorare insieme per trovare soluzioni più complete e complete. Consenti utenti.