Technologie Gadgets, SEO Tipps, Geld Verdienen mit WEB!

Come prolungare la vita della tua TV?

Hinweis: Der folgende Artikel hilft Ihnen dabei: Come prolungare la vita della tua TV?

Pertanto, l’improvviso fallimento della televisione nelle attuali difficili condizioni economiche può diventare un incubo per chiunque. Se non hai familiarità con i metodi di aumentare la vita della TV E prolungandone la vitaresta con noi in questo articolo.

introduzione

Le smart TV di oggi possono eseguire diversi programmi come un telefono e mostrarci contemporaneamente programmi TV. Come sapete, i vecchi televisori non possono competere con gli odierni smart TV in termini di visualizzazione delle immagini e qualità del suono. Tuttavia, i vecchi televisori hanno una durata di vita molto più lunga rispetto agli smart TV di oggi.

La vita limitata delle smart TV ci spinge tutti a cercare modi e metodi per aumentare la vita della TV e trucchi e suggerimenti che aiutano a prolungare la vita della TV.

La maggior parte dei televisori sul mercato ha una durata compresa tra 4 e 10 anni. Tuttavia, oltre alla qualità dei componenti utilizzati per realizzare il televisore, anche le condizioni di utilizzo influiscono sulla sua durata. In questo articolo ti daremo alcuni consigli per allungare la vita del tuo televisore COSÌ che non devi pagare extra per acquistare una nuova TV o riparare la tua attuale TV mentre ti godi la tua smart TV.

Confronto della durata di vita dei tipi di TV

In generale, la durata di vita di un televisore dipende dal tipo di pannello dello schermo, dalla qualità della costruzione, dall’uso quotidiano e dall’ambiente di conservazione. Secondo le informazioni recentemente diffuse da NPD, la vita media di un televisore è di circa 6,6 anni. Naturalmente, alcuni appassionati di TV potrebbero aggiornare la propria TV con modelli più nuovi e migliori ogni pochi anni, prestando attenzione alle nuove tecnologie da utilizzare e apprezzare o migliorando le dimensioni e l’adattamento della nuova TV alla nuova residenza.

Tabella comparativa della durata di vita dei televisori utilizzati dalle persone in America

Secondo TVGuide, tra i diversi tipi di display, i televisori al plasma (non più prodotti in serie al giorno d’oggi per ragioni di prestazioni) hanno la durata di vita più estesa, in genere durano più di 100.000 ore, grazie alla tecnologia e ai metodi di produzione. Anche i televisori con tutti i tipi di tecnologia LED (full) hanno una lunga durata e possono funzionare fino a 100.000 ore. I televisori realizzati con metodi di produzione LCD (da non confondere con i televisori microLED) hanno una durata di vita più breve e in genere durano tra le 30.000 e le 60.000 ore.

Anche i televisori OLED, entrati sul mercato in grandi quantità circa dieci anni fa, all’inizio avevano una vita media e dopo alcuni anni di funzionamento hanno dovuto affrontare problemi come calo di luminosità o pixel bruciati. Naturalmente, grazie al miglioramento della tecnologia di produzione e alla maggiore attenzione da parte delle aziende, la durata di vita dei televisori e dei display OLED è stata notevolmente migliorata. Ha raggiunto il livello dei normali televisori LED.

Sembra che le dimensioni dello schermo televisivo non influiscano molto sulla sua durata. Ma i televisori più grandi potrebbero surriscaldarsi maggiormente e alcune parti potrebbero bruciarsi prima. Naturalmente, questo caso può essere evitato e risolto con adeguate misure di dissipazione del calore da parte del produttore. Ricorda che i televisori più grandi potrebbero richiedere più energia e quindi costare più elettricità. Pertanto, scegliere la giusta dimensione della TV per il tuo spazio può avere dei vantaggi.

Quando le persone cambiano la TV di casa?

Nella parte precedente di questo articolo abbiamo accennato al fatto che il tempo medio per sostituire i televisori nel 2022 è di circa 6,6 anni. Naturalmente, questa media può variare in base al Paese, al tipo di TV, alla qualità dell’immagine e al prezzo.

Allo stesso tempo, potrebbero esserti venuti in mente diversi fattori per cambiare la TV di casa o del posto di lavoro. Ma in generale, alcuni fattori che possono influenzare la decisione delle persone di sostituire i propri televisori includono:

  • La vita della televisione: Se il televisore è vecchio e presenta problemi tecnici, potrebbe valere la pena ripararlo piuttosto che acquistarne uno nuovo. Ciò accade soprattutto nel caso di televisori LCD che hanno diversi anni e talvolta il prezzo del pannello necessario per la sostituzione può raggiungere il 75% del prezzo di un televisore nuovo. In questo caso, decidere di acquistare una nuova TV potrebbe essere molto più brillante che riparare una vecchia TV.
  • Qualità dell’immagine: Se la TV ha una scarsa qualità delle immagini e non è in grado di visualizzare bene colori, luminosità e contrasto, le persone potrebbero voler acquistare una TV di qualità superiore. Naturalmente, questo accade anche quando arrivano le nuove tecnologie e il televisore precedente non è più in grado di supportarle.
  • Dimensioni TV: Se la TV è piccola e non è in grado di visualizzare immagini con dettagli sufficienti, le persone potrebbero desiderare una TVV più grande con una risoluzione più elevata. Ciò è particolarmente comune per le persone che si trasferiscono in una nuova casa che non corrisponde allo spazio abitativo (o al luogo in cui viene utilizzata la TV).
  • Prezzo TV: Se il prezzo dei nuovi televisori diminuisce e le persone possono acquistare un televisore di qualità superiore a un prezzo inferiore, potrebbero essere disposte a sostituire i vecchi televisori.

Quali consigli dobbiamo seguire per aumentare la vita del televisore?

In generale, le condizioni ambientali e il modo in cui si utilizza il televisore influiscono direttamente sulla durata del televisore. Alcuni dei punti più essenziali da seguire per prolungare la vita della tua TV sono menzionati nel resto di questo articolo.

Il ruolo della ventilazione nell’aumentare la vita del televisore

Come altre apparecchiature digitali, le smart TV sono costituite da molti componenti elettronici. Quando il televisore è acceso, i componenti della scheda madre del televisore generano calore e il sistema di climatizzazione del televisore tenta di rimuovere il calore generato. Il calore è dannoso per i componenti elettronici.

La durata dei televisori LED

Il problema è che se il televisore è troppo vicino al muro, il calore non verrà dissipato adeguatamente e col tempo si danneggerà. In una situazione del genere, il calore dei componenti della scheda madre può superare il limite consentito, causare problemi e ridurre la durata del televisore. Pertanto, assicurati che la TV sia a una distanza ragionevole dal muro e che i fori di ventilazione non siano ostruiti da polvere o altri ostacoli. Tieni presente che anche l’installazione della TV in un ambiente completamente chiuso senza un adeguato flusso d’aria può portare a problemi simili.

Per garantire una corretta ventilazione del televisore, si consiglia di fare riferimento al manuale del televisore. In genere è meglio installare il televisore in una stanza fresca e ben ventilata ed evitare di posizionare oggetti e vestiti extra nei fori di ventilazione.

Non dimenticare che il televisore non deve essere installato vicino a dispositivi che generano calore come termosifoni, altrimenti il ​​calore di questi dispositivi non deve raggiungere direttamente il televisore.

Scollegare la TV per prolungarne la durata.

Di solito, quando non utilizziamo la TV, la spegniamo tramite il comando e, in altre parole, mettiamo la TV in modalità standby. Anche in modalità standby, il televisore è alimentato e le fluttuazioni della corrente possono danneggiare le parti interne del televisore.

Presa televisiva

Pertanto, quando non si utilizza la TV per un periodo relativamente lungo (più di qualche ora), si consiglia di disattivare l’alimentazione in ingresso per garantire che la TV rimanga sana e riduca il consumo energetico.

È meglio evitare di scollegare direttamente la TV e utilizzare invece multiplex con interruttore on-off. In questo modo puoi aiutare prolungare la vita della tua TV.

Resto per prolungare la vita del televisore.

Qualsiasi dispositivo si deprezza con l’uso, il che vale anche per le smart TV. In altre parole, più usi la tua TV, più la sua vita diminuirà. Si prega pertanto di non lasciare la TV accesa inutilmente, poiché ciò ne ridurrà la durata. Se hai l’abitudine di tenere la TV accesa e svolgere le tue attività quotidiane, interrompi questa abitudine per prolungare la vita della tua TV.

Allungare la durata di vita di un televisore al plasma Mantenere la TV accesa senza motivo può causare il guasto delle parti più vulnerabili o ridurre la durata di alcune parti, come la retroilluminazione e i condensatori dell’alimentatore. Se non vuoi pagare un extra per riparare o acquistare una nuova TV, non lasciarla accesa inutilmente.

Regolazione della luminosità per prolungare la durata del televisore

La luminosità del pannello gioca un ruolo fondamentale nel determinare la durata del televisore. Quando si imposta il livello di luminosità del televisore al massimo, viene consumata più energia elettrica e viceversa; man mano che il livello di luminosità diminuisce, viene consumata meno elettricità. Come sapete, la durata della TV è determinata dalle ore totali di utilizzo della TV e quando si imposta la luminosità della TV sul valore massimo possibile, viene esercitata una maggiore pressione sulla TV.

Quando usi la TV al 100% di luminosità, non c’è niente di sbagliato, ma se riduci la luminosità della TV, hai contribuito notevolmente ad aumentare la durata del pannello, o più precisamente, la retroilluminazione della TV. Pertanto, è meglio ridurre la necessità di aumentare la luminosità del televisore riducendo manualmente la luminosità, utilizzando tende spesse e impedendo la luce solare nella sala TV.

Secondo quanto detto uno dei modi per aumentare la vita del televisore è non utilizzarlo con la luminosità al 100%.

Longevità della vecchia TV

Si consiglia di impostare la luminosità del televisore su un valore ottimale. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario impostare le impostazioni relative al livello di luminosità in modalità automatica in modo che questo fattore venga regolato in base alla luminosità dell’ambiente. Un’intensità luminosa inutilmente elevata in un ambiente buio, oltre ad aumentare il consumo di elettricità, ridurrà la durata del televisore e causerà danni agli occhi. Se il televisore non è in grado di regolare automaticamente il livello di luminosità, è possibile impostarlo manualmente su un livello compreso nell’intervallo del valore medio per il giorno e la notte.

Inoltre, puoi aumentare la luminosità durante il giorno ma abbassare la luminosità dello schermo TV durante le ore buie.

Cancella lo schermo per prolungare la vita del televisore.

La polvere è il problema più critico per i sistemi di raffreddamento basati su flusso d’aria e dissipatori di calore. La polvere può impedire il corretto scambio termico dei componenti con l’ambiente. Come sapete, lo scambio termico con l’ambiente è un fattore determinante per la durata delle parti di un dispositivo elettronico.

Nel caso dei televisori, la polvere può penetrare in questi apparecchi e impedire lo scambio termico dei componenti del televisore con l’ambiente. Inoltre, se la polvere rimane a lungo sulla superficie del televisore, può lasciare un segno permanente sulla superficie del display.

Durata della TV OLED

Pertanto, ti consigliamo di pulire periodicamente la TV per prolungarne la durata. A questo scopo è possibile utilizzare un panno in microfibra pulito e privo di contaminazioni per evitare di graffiare la superficie dello schermo. Inoltre, se nel tuo ambiente in cui vivi c’è molta polvere, è meglio lasciare il televisore a un esperto per pulire la polvere dai componenti del televisore utilizzando un ventilatore o un flusso d’aria pressurizzato.

In ambienti polverosi, è meglio coprire la TV con una copertura leggera quando non la si utilizza.

Non dimenticare che il panno o il tovagliolo utilizzato per pulire la TV deve essere completamente morbido e privo di sporco, polvere e altre piccole particelle che potrebbero graffiarla.

Se sulla superficie dello schermo TV sono presenti molte particelle, pulirlo prima delicatamente con un panno umido senza esercitare alcuna pressione per non graffiare lo schermo. Quindi, utilizzare un altro fazzoletto pulito per rimuovere le macchie. Questo caso è uno dei modi per aiutare prolungare la vita del televisorei cui effetti a lungo termine sono ben noti.

Regola il contrasto per prolungare la vita del televisore.

Il contrasto determina la differenza tra i punti scuri e quelli chiari sul televisore. Pertanto, anche il consumo energetico del televisore cambia, così come la quantità di luminosità, in base alla variazione del livello di contrasto.

Modi per aumentare la vita della televisione

Quando si aumenta il livello di contrasto del televisore, viene utilizzata più elettricità per distinguere i colori scuri da quelli chiari. Pertanto, l’aumento del livello di contrasto del televisore può influire sulla qualità del display, ma alla fine ridurrà la durata del televisore. Ecco perché ti consigliamo di regolare il contrasto del tuo televisore in modo che consumi meno elettricità e soddisfi le tue aspettative sulla qualità dell’immagine.

Utilizzo di una protezione per prolungare la vita del televisore

Come sai, le fluttuazioni di potenza possono danneggiare i componenti elettronici del tuo televisore. Le fluttuazioni dell’elettricità si verificano durante le interruzioni e le disconnessioni di corrente, nonché in caso di eventi naturali come i fulmini sulle linee di trasmissione elettrica. Anche l’accensione di altri apparecchi che consumano energia, come un aspirapolvere, può causare fluttuazioni di corrente in casa e danneggiare il televisore.

Cosa dovremmo comprare una spina protettiva per la TV?

Improvvise fluttuazioni di potenza possono interrompere il regolare funzionamento del televisore o danneggiare i componenti elettronici della scheda madre. Per questo motivo, ti consigliamo di collegare il tuo televisore a un dispositivo di protezione di qualità in modo che, interrompendo l’alimentazione del televisore in caso di fluttuazioni, si evitino danni e la vita del televisore aumenti.

Posizione di installazione adatta per aumentare la durata del televisore

Scegliamo tutti un luogo in cui installare la TV dove possiamo vederla bene. Tuttavia, posizionare il televisore vicino a un termosifone, un caminetto o qualsiasi altra fonte di calore può causare problemi al meccanismo di ventilazione del televisore e danneggiarne i componenti elettronici.

Installazione del supporto e del supporto TV

Inoltre, l’esposizione della TV alla luce solare può causare problemi simili.

Per questo motivo, oltre ad osservare i principi legati alla scelta della collocazione del televisore, assicurarsi che il televisore non sia esposto alla luce solare o vicino a dispositivi di riscaldamento.

Evita di testare le tue idee in TV.

Alcune persone hanno l’abitudine di aprire la custodia dei dispositivi elettronici e persino di testare le loro idee su questi dispositivi. Dato che io, in qualità di autore di questo articolo, ho avuto la costosa esperienza di curiosare nella mia TV di casa, ti consiglio di evitare di smontare la tua TV, anche a scopo di riparazione, da YouTube e tutorial su Internet. La scheda madre del televisore è composta da parti sensibili che anche la carica elettrica del corpo può danneggiare.

Circuiti interni della televisione

Ti consigliamo quindi di evitare di essere curioso o di provare trucchi diversi sulla tua TV in modo che questo dispositivo funzioni più a lungo. Se è necessario aprire il televisore a causa di un guasto o per qualsiasi altro motivo, si consiglia di affidare questo lavoro a un esperto.

Non manomettere inutilmente è uno dei i modi per aumentare la vita della TV. Si consiglia vivamente di aggiungere ai preferiti trucchi e idee di YouTube.

Il ruolo del tipo di pannello nella vita del televisore

La tecnologia utilizzata nella realizzazione di un televisore ha un impatto diretto sulla sua durata. I televisori LCD generalmente hanno una durata di 50.000 ore o circa cinque anni, mentre la durata media dei televisori LED è fino al doppio di quella dei televisori LCD.

Quanto dura la vita dei televisori?

Il progresso tecnologico ha portato ai televisori LED. Con un minore consumo di elettricità, hanno una durata di vita più lunga. Per questo motivo la produzione dei vecchi televisori è stata interrotta e oggi per gli acquirenti sono disponibili televisori più avanzati. Pertanto, prova ad acquistare televisori con una tecnologia di produzione più recente.

Conclusione

I dispositivi elettronici complessi come le smart TV sono composti da molte parti; il guasto di uno qualsiasi di questi componenti può significare la fine della vita del televisore.

La durata e la resistenza delle smart TV dipendono da molti fattori, la maggior parte dei quali sono determinati dal produttore. Ma noi consumatori possiamo aiutare prolungare la vita della nostra TV seguendo i semplici principi menzionati in questo articolo. Forse seguendo semplici suggerimenti che non hanno un impatto significativo sulla tua esperienza di utilizzo delle smart TV eviterai di acquistare una nuova TV e di pagare un extra per la riparazione della TV per un lungo periodo.

Quanto dura la vita dei televisori?

La durata del televisore dipende dal tipo di tecnologia del pannello e il comportamento dell’acquirente è completamente diverso. Tuttavia, i televisori di oggi hanno una durata media di 4-10 anni. Spegnere la TV quando non la stai guardando è il modo migliore per prolungare la vita del tuo televisore.

Quale pannello TV ha la durata di vita più lunga?

Secondo produttori come LG, la nuova generazione di televisori OLED ha una durata molto lunga e durerà più a lungo rispetto al resto della concorrenza.

Qual è la durata di vita dei televisori LED, LCD e al plasma OLEDe quanto costa?

Oggi altri pannelli, LCD e plasma, che hanno una durata di vita inferiore, sono stati abbandonati e sostituiti dai LED, a cui sono stati sostituiti gli OLED. Inoltre, altri pannelli OLED non hanno una durata di vita prevista e le nuove generazioni possono essere LED ancora più durevoli.

La durata di vita di un televisore dipende principalmente dal tipo di pannello. Ad esempio, era rivestito di pannelli e gli LCD duravano più a lungo. Tuttavia, non è possibile esprimere con precisione la durata di vita dei vari tipi di pannelli TV.