Hinweis: Der folgende Artikel hilft Ihnen dabei: 7 passaggi per migrare il sito Web su un nuovo server senza tempi di inattività
Se hai deciso di cambiare hosting per motivi quali perdita di traffico, bassa velocità di caricamento delle pagine o inadeguatezza del tuo host attuale, ma non hai idea di come trasferire il sito su un nuovo server, dobbiamo dire che esiste non c’è bisogno di preoccuparsi di questa faccenda. Hai superato la fase più importante, ovvero la decisione sui cambiamenti dell’host, e ora per raggiungere questo obiettivo hai bisogno di una formazione affidabile per migrare su un altro host senza perdere file o interrompere le prestazioni del sito.
Il trasferimento di un sito Web su un nuovo server avviene in 7 passaggi principali: acquisto di un nuovo host, backup dei file del sito, trasferimento dei file sul nuovo server, test delle prestazioni del sito Web sul nuovo host, trasferimento delle e-mail, modifica del server e annullamento il vecchio piano hosting. Abbiamo esaminato tutti questi passaggi in dettaglio in questo tutorial.
Anche se a parole questo lavoro sembra molto difficile e rischioso, nella pratica è molto chiaro e semplice. In questa formazione, spieghiamo ogni passaggio con i suggerimenti e i dettagli necessari in modo che non rimangano domande e, dopo aver trasferito con successo il sito, puoi continuare le tue attività in sicurezza.
Il trasferimento del sito su un nuovo server richiede una serie di suggerimenti, il più importante dei quali è che non dovresti affrettarti a cancellare il tuo attuale piano di hosting e agire per cancellare il tuo piano precedente solo quando sei sicuro del corretto funzionamento del tuo sito sul nuovo server. Essere
Inoltre, dovresti pensare a creare un backup completo dei file e dei dati del tuo sito web in modo che, nel peggiore dei casi, se perdi i tuoi file, potrai utilizzare il file di backup del sito web senza preoccupazioni.
Naturalmente, i due elementi precedenti erano solo 2 prerequisiti importanti per trasferire il sito su un nuovo server. I passaggi che abbiamo considerato per questa formazione ti forniranno tutti i passaggi necessari per un trasferimento di successo e, naturalmente, tieni presente che tutti questi passaggi possono fornire le basi per il tuo successo quando un server di hosting ne sceglie uno forte e adatto per il trasferimento il tuo sito web, in questo contesto puoi fare riferimento alla nostra pagina di acquisto del server virtuale di hosting e scegliere un piano ideale per il tuo sito web.
Sommario
Quando dovremmo pensare di spostare il sito su un nuovo server?
Passaggio 1) Scegli il nuovo hosting.
Passaggio 2) Esegui il backup di tutti i file e i dati del tuo sito web.
Passaggio 3) Inizia a trasferire il sito sul nuovo server.
Passaggio 4) Testare le prestazioni del sito Web sul nuovo host.
Passaggio 5) Trasferisci i tuoi account di posta elettronica sul nuovo server.
Passaggio 6) Modificare i server dei nomi.
Passaggio 7) Annulla il tuo piano di hosting precedente.
Trasferimento di un sito Web WordPress su un nuovo server con il plug-in Duplicator
Quando dovremmo pensare di spostare il sito su un nuovo server?
Anche se continui a operare in un host in cui hai archiviato tutti i file e i dati importanti del sito e hai raggiunto le prestazioni desiderate, l’idea è del tutto logica e corretta, ma non è sempre così. Esistono molti motivi che causano allarmi di modifica dell’host del sito e, se hai notato questi allarmi, è tempo di pensare a trasferire il sito su un nuovo server. Conosciamo 3 motivi per passare a un nuovo host:
Perdita di traffico
All’inizio potresti non notare i difetti del tuo attuale server o host quando il traffico del sito web è leggero e controllabile, ma gli host forti mostrano la loro forza di fronte a carichi e traffico pesanti. Se noti l’insoddisfazione dei visitatori e la perdita di traffico a causa di guasti imprevisti del server durante le ore di punta del sito Web, è tempo di pensare alla migrazione a un host più potente.
Troppi tempi di inattività del server possono anche influire sul posizionamento delle pagine del sito Web nei risultati di ricerca, il che non è certamente ciò che desideri. Quindi puoi essere sicuro del controllo del traffico e del mantenimento della soddisfazione dei tuoi potenziali clienti trasferendo il sito su un nuovo server.
Sito web a caricamento lento
Se hai notato che il tuo sito web è rallentato nel tempo con l’aumento dei contenuti o del traffico del sito, e con tutte le soluzioni per aumentare la velocità del sito, non hai ancora raggiunto il risultato desiderato, forse è giunto il momento di trasferire il tuo sito web a un altro host. Hai bisogno di un sito Web con prestazioni e velocità elevate per mantenere la soddisfazione degli utenti e aumentare il tuo punteggio SEO, e quale idea migliore se non quella di spostare il tuo sito Web su un host più potente ed efficiente?
Insoddisfazione per la prestazione dell’attuale ospite
Se l’attuale host non soddisfa le tue esigenze e non ti offre le caratteristiche, i servizi e le funzionalità desiderate, non devi esserne condannato per sempre. Esistono molti provider di hosting che possono essere l’host ideale per il tuo sito Web e offrire le funzionalità e le prestazioni adatte alle esigenze del tuo sito Web, insieme alla convenienza.
Quindi, se l’attuale server del sito non è in grado di soddisfare le vostre aspettative sotto vari aspetti come sicurezza, prestazioni, capacità di sviluppo, strutture e nuove tecnologie, dovreste anche pensare a mantenere le prestazioni e il posizionamento del vostro sito web e soluzioni come il trasferimento del sito per attivare il nuovo server.
Ma per fare questo è necessario pianificare attentamente per non mettere a repentaglio lo stato del tuo sito web.
In generale, esiste una regola pratica per la migrazione verso un altro host che dovresti sempre ricordare:
“Non dovresti affrettarti a trasferirti in un nuovo host in alcun modo. Per prima cosa, scegli un host affidabile, quindi esegui le attività di backup e trasferimento dei file e, dopo esserti assicurato delle prestazioni stabili del tuo sito web, annulla i tuoi piani di hosting precedenti.
È giunto il momento di fornirti i passaggi per migrare verso un nuovo host con tutti i dettagli e i punti chiave in modo che tu possa affrontare questo processo delicato e stressante il più rapidamente possibile.
Passaggio 1) Scegli il nuovo hosting.
Molto probabilmente, il motivo per cui stanno pensando di spostare il sito web su un nuovo host è perché non sono soddisfatti delle prestazioni dell’host attuale. Ecco perché, per non farti ingannare, dovresti prima fare le ricerche e le revisioni necessarie sui fornitori di hosting e scegliere un host adatto.
Quando scegli un nuovo server di hosting, dovresti prestare attenzione ad alcuni punti importanti, che menzioniamo di seguito:
Requisiti del sito web
Prima di scegliere un piano hosting, dovresti avere un’idea chiara delle tue esigenze. Se il tuo obiettivo è imparare il web design o creare un sito web personale, un piano di hosting condiviso può soddisfare le tue esigenze. Se stai cercando di implementare un negozio online in crescita, hai bisogno di un server virtuale o dedicato con risorse hardware sufficienti (spazio di archiviazione, CPU e larghezza di banda). È importante conoscere il tuo scopo e quindi scegliere un host che copra tutti questi requisiti in base ai requisiti di questo scopo.
Sicurezza
La sicurezza è uno dei fattori più importanti nella scelta di un hosting. Non importa quanto l’hosting in questione vi fornisca le risorse e le strutture necessarie, la mancanza di sicurezza costituisce la base per vari attacchi e malfunzionamenti del sito, e questo non è quello che vi aspettate da un nuovo host. Quindi scegli un hosting che abbia rigide misure di sicurezza per proteggere il tuo sito web da hacker e altre minacce.
Affidabilità e tempo di attività del server
Sicuramente, quando si vuole lanciare un sito web, si sa che per avere un percorso chiaro, gli utenti dovrebbero vedere il contenuto della pagina desiderata e trovare le risposte alle loro domande invece del messaggio “Questa pagina web non è disponibile”. Questo è il motivo per cui l’affidabilità e il tempo di attività del server sono uno dei fattori più importanti nella scelta di un nuovo host per il sito web. Quindi presta attenzione alla percentuale di uptime del piano hosting perché questo fattore mostra la percentuale di tempo in cui il tuo sito web è accessibile o visibile online.
Più alta è questa percentuale (preferibilmente superiore al 90%), meno è probabile che il tuo sito web vada offline inaspettatamente.
Velocità
L’elevata velocità del sito web è uno dei criteri più importanti richiesti dagli utenti di Internet. D’altro canto, i motori di ricerca più popolari come Google, che attribuiscono grande importanza all’esperienza dell’utente, considerano la velocità uno dei fattori di posizionamento più importanti delle pagine nei risultati di ricerca.
Quindi, se ti interessa il SEO del tuo sito, considera la velocità dell’hosting come un fattore importante.
Servizio Clienti
Non importa quanto sia buono l’host o il server che scegli in termini di prestazioni, sicurezza e affidabilità, c’è ancora la possibilità di interruzioni o di riscontrare un problema sul lato server, ed è qui che il reparto di supporto entra in azione per aiutarti . Dovresti essere in grado di contattare il team di supporto ogni volta che hai bisogno di aiuto e ottenere aiuto da loro per risolvere il problema.
Prezzo
Sebbene il prezzo sia uno dei criteri più importanti per l’acquisto di un piano di hosting, non dovresti mai sacrificare gli elementi sopra elencati per il prezzo. Dopo aver scelto i piani che soddisfano i criteri sopra indicati, è il momento di verificarli in termini di prezzo e, oltre al costo di acquisto, controllare anche il costo di aggiornamento del piano, rinnovo, ecc., in modo che di conseguenza , hai un host adatto alle tue esigenze. E diventa il tuo budget.
Detto questo, se hai bisogno di un server potente con sicurezza e uptime del 99,9% per ospitare il tuo sito web ma non sai da dove iniziare, puoi tranquillamente fare affidamento sui piani di hosting di Assam Server e ricominciare da capo. E crea una figura potente per la tua attività.
Passaggio 2) Esegui il backup di tutti i file e i dati del tuo sito web.
Preparare una copia di backup dei file e delle informazioni disponibili sul server host attuale e sui database collegati al sito Web è uno dei passaggi principali del trasferimento del sito sul nuovo server. In questo modo riduci a zero la possibilità di perdere le informazioni e i dati necessari per avviare il sito Web, a condizione che conservi questo file in un luogo diverso dall’hosting del sito Web.
Nell’articolo sul backup di un sito Web con cPanel, abbiamo esaminato tutti i passaggi necessari per creare un file di backup e salvarlo nel sistema locale, da cui puoi ottenere aiuto se necessario.
Tutto quello che devi fare è accedere al tuo account cPanel, fare clic su Gestione backup dalla sezione File e selezionare l’opzione Backup guidato.
Successivamente iniziano i passaggi relativi al backup completo o parziale, che è preferibile utilizzare il metodo del backup completo in modo che tutti i dettagli relativi ai file del sito siano inclusi in un unico file integrato.
In generale, prova a eseguire il backup di tutti i file principali del sito e di tutti i file nei sottodomini in modo che successivamente sul nuovo server si possano fornire le condizioni necessarie per il corretto funzionamento del sito web.
Dopo aver preparato il file di backup completo, è necessario eseguire il backup anche del database. Per eseguire il backup del tuo sito web Banca dati MySQL, puoi utilizzare lo strumento phpMyAdmin disponibile nella dashboard cPanel del tuo host. Basta aprire phpMyAdmin e selezionare il database desiderato e selezionare l’opzione rapida dal menu a discesa di esportazione. Fare clic su Vai al file SQL. relativi al database e a tutti i suoi dati da creare.
Quindi, inserisci questo file nello stesso posto in cui conservi il resto dei file del sito web.
Naturalmente, puoi anche utilizzare client ftp come Filezilla per eseguire il backup di file e dati del tuo sito web.
Non decomprimere questi file di backup e lasciarli così come sono perché quando carichi questi file sul nuovo server, il processo di estrazione e analisi verrà completato dal server stesso.
Passaggio 3) Inizia a trasferire il sito sul nuovo server.
Dopo aver eseguito il backup di tutti i file e le informazioni archiviati sul server precedente e averli archiviati in un luogo sicuro, puoi iniziare la migrazione al nuovo host.
Per fare ciò, devi prima accedere al tuo nuovo host. Quindi, dopo aver effettuato l’acquisto, controlla l’e-mail del nuovo host e trova le informazioni di accesso per l’account di hosting come nome utente, password, indirizzo IP e il collegamento del piano cPanel desiderato.
Se non hai accesso al collegamento CPanel, puoi aggiungere l’estensione /cpanel o il numero di porta: 2082 alla fine dell’indirizzo per accedere all’account CPanel come amministratore. Se necessario, puoi ottenere le istruzioni necessarie per accedere a cPanel, account FTP o qualsiasi pannello di controllo desiderato dal dipartimento di supporto.
Dopo aver effettuato l’accesso con successo a cPanel, devi andare alla sezione Gestione backup e utilizzare la sezione Ripristino per caricare il file di backup completo che hai creato dall’host precedente e attendere il processo di caricamento e caricamento di ciascun file nella posizione. essere completato in modo appropriato.
Successivamente, è il momento di caricare il database. Per fare ciò, è sufficiente accedere nuovamente alla pagina di ripristino facendo clic sul pulsante Indietro e utilizzando la sezione Ripristina un database MySQL, seleziona il file di database che hai creato e quindi caricalo.
La cosa a cui dovresti prestare molta attenzione sono gli utenti del database.
I database contengono informazioni importanti come nomi utente e password degli utenti e le relative autorizzazioni di accesso al database e il file di supporto che hai preparato non contiene queste informazioni. È necessario inserire queste informazioni manualmente nell’interfaccia del database MySQL di CPanel
Passaggio 4) Testare le prestazioni del sito Web sul nuovo host.
Ora che hai trasferito tutti i file del sito web sul nuovo server, devi assicurarti che tutti i file, in particolare il tuo database, funzionino correttamente.
Controlla attentamente tutti i dati, le immagini, i collegamenti e gli account per vedere se appaiono nella posizione corretta e funzionano correttamente. Se ci sono difetti o problemi, è meglio eseguire la risoluzione dei problemi necessaria in questa fase in modo da non avere complicazioni in seguito.
Passaggio 5) Trasferisci i tuoi account di posta elettronica sul nuovo server.
Quando trasferisci il tuo sito web da un server all’altro, non dimenticare di trasferire gli account di posta elettronica della tua azienda. Attualmente, gli account e-mail con uno scopo specifico sono collegati al tuo vecchio server e, per non perdere queste e-mail, devi impostare le e-mail desiderate sul nuovo server prima di modificare il DNS. A questo scopo è possibile utilizzare il pannello di controllo del server. Ad esempio, per creare un’e-mail in cPanel, puoi aggiungere le tue nuove e-mail visitando la sezione Account e-mail.
Passaggio 6) Modificare i server dei nomi
Anche se attualmente i file del tuo sito web si trovano su un altro server e, per così dire, vivono in un posto nuovo, ma il sistema DNS non lo sa. Per risolvere questo problema è sufficiente registrare via email nel sistema di registrazione dei domini i name server forniti dal provider di hosting.
Quindi accedi al tuo account nel sistema di registrazione dei domini e facendo clic su domini, trova il dominio del sito web desiderato e fai clic sui 3 punti accanto ad esso. Quindi, seleziona l’opzione Gestione server dei nomi.
Passaggio 7) Annulla il tuo piano di hosting precedente.
Ora che hai spostato con successo il tuo sito web su un nuovo server e sei sicuro che funzioni correttamente nella sua nuova casa, non hai più bisogno del tuo vecchio host e puoi cancellarlo in tutta sicurezza.
Tieni presente che se desideri avere un processo di cancellazione sicuro in modo da non finire nei guai in seguito, è meglio contattare l’assistenza e pagare eventuali spese di cancellazione.
Trasferimento di un sito Web WordPress su un nuovo server con il plug-in Duplicator
Se hai avviato il tuo sito web con WordPress, ci sono molti plugin come All-In-One WP Migration e Duplicator che possono rendere molto più semplice il processo di compressione dei file e del database del sito web e di caricamento sul nuovo host. Formazione che utilizziamo Duplicator in questa sezione.
Per trasferire il sito Web su un nuovo server con Duplicator, basta seguire i passaggi seguenti:
Entra nella dashboard WordPress del tuo vecchio hosting e installa il plugin Duplicator. Hai due modi per farlo:
1) Scarica il file zip Duplicator e fai clic su Aggiungi nuovo, quindi su Carica plug-in dalla sezione Plugin e carica il file Duplicator.
2) Vai alla sezione Plugin e clicca su Aggiungi nuovo e cerca il plugin Duplicator, trova il file corrispondente e clicca su Installa ora.
Quindi, dalla sezione Plugin installati, fai clic sull’opzione Attiva relativa al plugin Duplicator per attivarlo.
Dal menu della dashboard, seleziona Duplicatore e fai clic sul pulsante Crea nuovo.
Quindi, inserisci il nome desiderato per il pacchetto di backup e fai clic su Avanti.
Al termine del processo di scansione, fai clic su Costruisci per creare il tuo pacchetto.
Dopo aver visualizzato i due file del pacchetto pronti nella pagina successiva, fare clic su Scarica entrambi i file per scaricare il file zip di backup e il file installer.php e salvarli nel sistema.
Quindi, carica questi due file nella directory root o nella cartella public_html del nuovo host, per il quale puoi utilizzare un client FTP come FileZilla.
Dopo questo passaggio, tutti i file del sito verranno estratti direttamente nella cartella public_html e non dovrai preoccuparti di trasferirli manualmente.
Conclusione
Anche se spostare il sito su un nuovo server sembra un compito difficile e rischioso, se fai attenzione e segui tutti i punti importanti per una migrazione sicura, non dovrai più preoccuparti della difficoltà di questo processo. Basta seguire i passaggi che abbiamo esaminato in questo articolo in ordine e con attenzione. Se hai riscontrato un problema durante il trasferimento del sito, puoi condividere con noi il tuo problema nella sezione commenti in modo da poter superare insieme tutti i problemi.